| 
	
| prototherium | prototherium | Sirenia | Dugongidae |  |  |  | Prototherium è un estinto genere di sirenide vissuto nel periodo Priaboniano (corrispondente al tardo Eocene) circa 40 milioni di anni fa. 
 L'esemplare più famoso appartiene alla specie P. veronese, di cui possediamo un fossile completo lungo circa due metri e mezzo, ritrovato sul Monte Duello in Veneto ed ora conservato al museo dell'istituto di Geologia di Padova. L'animale ha vissuto nelle calde acque del mare della Tetide antistanti un maestoso complesso vulcanico di cui faceva parte il Monte Duello, in un clima subtropicale. Particolarità del fossile veronese è la dentatura: si pensa di avere a che fare con un individuo giovane vista la presenza inequivocabile del dente da latte e del quinto pre-molare.
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Phylum: Chordata
 Classe: Mammalia
 Superordine: Afrotheria
 Ordine: Sirenia
 Famiglia: Dugongidae
 Sottofamiglia: Halitheriinae
 Genere: Prototherium
 Specie
 P. veronese (De Zigno, 1875)
 P. intermedium (Bizzotto, 1983)
 P. solei (Pilleri, 1989)
 P. montserratense
 |  |