| 
	
| apogonidae | apogonidi |  | Perciformes |  |  |  | Apogonidae: Apog=nidi      Nella Foto: Apogon leptacanthus 
 Famiglia di Pesci dell'ordine Perciformi noti anche col nome di pesci cardinali per la vivace colorazione rossa che predomina in molte specie. Gli Apogonidi vivono sulle barriere coralline dei mari tropicali; sono piccoli, agili, con corpo allungato e squame larghe, testa piuttosto grossa, con occhi sviluppati e bocca ampia armata di denti piccoli e acuminati. I maschi tengono in bocca le uova e vi ospitano i piccoli a scopo protettivo.
 Tra i generi più importanti vi sono Apogon ed Epigonus.
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Ramo: Bilateria
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Superclasse: Gnathostomata
 Classe: Actinopterygii
 Sottoclasse: Osteichthyes
 Superordine: Acanthopterygii
 Ordine: Perciformes
 Sottordine: Percoidei
 Famiglia: Apogonidae
 
 Acquariofilia
 Non è possibile descrivere uniformemente una livrea, in quanto sono molto diversificate tra loro. Tuttavia esistono alcune specie particolarmente attraenti che hanno attirato l'interesse degli acquariofili: si segnalano tra gli altri i più diffusi
 
 Apogon compressus
 Apogon maculatus dal colore rosso intenso
 Pterapogon kauderni dall'elegante colorazione biancobruna.
 Sphaeramia nematoptera dalla singolare livrea a fascie giallo-bruna-bianca a pois bruni
 
 Sottofamiglia: Apogoninae
 genere Apogon Lacepède, 1801
 genere Apogonichthys Bleeker, 1854
 genere Archamia Gill, 1863
 genere Astrapogon Fowler, 1907
 genere Cercamia Randall & Smith, 1988
 genere Cheilodipterus Lacepède, 1801
 genere Coranthus Smith, 1961
 genere Foa Jordan & Evermann in Jordan & Seale, 1905
 genere Fowleria Jordan & Evermann, 1903
 genere Glossamia Gill, 1863
 genere Holapogon Fraser, 1973
 genere Lachneratus Fraser & Struhsaker, 1991
 genere Neamia Smith & Radcliffe in Radcliffe, 1912
 genere Phaeoptyx Fraser & Robins, 1970
 genere Pterapogon Koumans, 1933
 genere Quinca Mees, 1966[1]
 genere Rhabdamia Weber, 1909
 genere Siphamia Weber, 1909
 genere Sphaeramia Fowler & Bean, 1930
 genere Vincentia Castelnau, 1872
 
 Sottofamiglia Pseudaminae:
 genere Gymnapogon Regan, 1905
 genere Paxton Baldwin & Johnson, 1999
 genere Pseudamia Bleeker, 1865
 genere Pseudamiops Smith, 1954
 |  |