| 
	
| chaetodontidae | chetodontidi |  | Perciformes |  |  |  | Chaetodontidae: Chetod=ntidi Conosciuti come Pesci farfalla sono pesci ossei marini dell'ordine dei Perciformes.
 
 Nella Foto: Chaetodon semilarvatus
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa Bilateria
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Superclasse: Gnathostomata
 Classe: Actinopterygii
 Sottoclasse: Osteichthyes
 Superordine: Acanthopterygii
 Ordine: Perciformes
 Sottordine: Percoidei
 Famiglia: Chaetodontidae
 
 Associati alle formazioni madreporiche dei mari tropicali e subtropicali sono largamente diffusi nell'Oceano Atlantico, Indiano e Pacifico.
 Sono generalmente diurni e prediligono i bassi fondali (di solito fino a 18 metri, anche se alcune specie sono state segnalate anche a 180 metri di profondità). Di notte si nascondono fra le madrepore e possono assumere una diversa colorazione della livrea.
 
 I pesci farfalla sono cosý chiamati perchÚ contraddistinti da una livrea variopinta, con bande o macchie orizzontali, verticali o diagonali, simili a quelle che si possono riscontrare sulle ali delle farfalle. La bocca è generalmente protesa in avanti. La pinna dorsale è unica e composta da 6 a 16 spine. La pinna anale è composta solitamente da 3 spine e la pinna caudale pu= avere forma rotonda o troncata, ma mai biforcuta.
 Le dimensioni sono modeste e comprese tra 12 e 22 cm. L'esemplare che raggiunge le maggiori dimensioni è il Chaetodon lineolatus, che pu= raggiungere da adulto i 30 cm. La maggior parte delle specie si nutre di coralli, microfauna recifale, uova di pesci e piccoli invertebrati. Altre specie invece prediligono le alghe filamentose o il plancton.
 
 Per le loro colorazioni vivaci, i pesci farfalla sono particolarmente apprezzati dagli acquariofili; le specie che si nutrono di plancton e quelle onnivore hanno maggiori possibilità di sopravvivere negli acquari.
 
 La famiglia comprende 128 specie, suddivise in 11 generi:
 
 Amphichaetodon
 Chaetodon
 Chelmon
 Chelmonops
 Coradion
 Forcipiger
 Hemitaurichthys
 Heniochus
 Johnrandallia
 Parachaetodon
 Prognathodes
 
 |  |