| 
	
| ephippidae | epippidi |  | Perciformes |  |  |  | La famiglia degli Ephippidae comprende 15 specie di pesci d'acqua salata, appartenenti all'ordine dei Perciformes. 
 Alcune specie sono comunemente conosciute come pesci pipistrello e pesci forcella.
 
 Nella foto: platax orbicularis, Pesce pipistrello bruno
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Phylum: Chordata
 Classe: Actinopterygii
 Ordine: Perciformes
 Famiglia: Ephippidae
 
 Questi pesci sono diffusi in tutti gli oceani, raramente in lagune e foci fluviali.
 
 Il corpo è alto, schiacciato ai fianchi: visto di profilo ha forma vagamente circolare. La bocca è piccola e i denti sono inseriti anche nel palato. Le pinne pettorali e ventrali sono allungate, mentre la dorsale e la pinna anale seguono la linea del corpo: spesso sono allungate. La coda è a delta o forcuta. Alcune specie presentano pinne estremamente allungate (Platax pinnatus) mentre altri si discostano dalla forma generale della famiglia, avendo corpi tozzi e pieni (Proteracanthus sarissophorus ).
 La livrea è varia, secondo la specie. Alcune specie sono pescate per l'allevamento in acquario. Spesso sono ospiti di acquari pubblici.
 
 Specie
 Chaetodipterus faber
 Chaetodipterus faber
 Chaetodipterus lippei
 Chaetodipterus zonatus
 Ephippus goreensis
 Ephippus orbis
 Parapsettus panamensis
 Platax batavianus
 Platax boersii
 Platax orbicularis
 Platax pinnatus
 Platax teira
 Proteracanthus sarissophorus
 Rhinoprenes pentanemus
 Tripterodon orbis
 Zabidius novemaculeatus
 |  |