| 
	
| serranidae | serranidi |  | Perciformes |  |  |  | Serranidae: Serrànidi     Nella Foto: Gonioplectrus hispanus 
 Famiglia di Pesci Teleostei dell'ordine Percomorfi diffusi in tutti i mari. Hanno il corpo leggermente compresso e coperto di scaglie ctenoidi; una o due pinne dorsali, una corta anale, piccole pinne pari e caudale di forma variabile. Molti possiedono la particolarità di avere gonadi che in un primo tempo fungono da testicoli e poi da ovaio. Alcune specie si spingono anche in acqua dolce o salmastra. Tra le specie principali la spigola, gli sciarroni, le cernie e il canario.
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Ramo: Bilateria
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Superclasse: Gnathostomata
 Classe: Actinopterygii
 Sottoclasse: Osteichthyes
 Superordine: Acanthopterygii
 Ordine: Perciformes
 Sottordine: Percoidei
 Famiglia: Serranidae
 
 Famiglia molto numerosa comprendente oltre 500 specie, i Serranidi sono suddivisi in più sottofamiglie:
 
 Sottofamiglia Anthiinae
 Sottofamiglia Epinephelinae
 Sottofamiglia Serraninae
 
 incertae sedis
 Genere Caesioscorpis Whitley, 1945
 Genere Hemilutjanus Bleeker, 1876
 |  |