acipenser baeri

                    Home          

acipenser baeri storione siberiano Acipenseridae Acipenseriformes
                                                                 
Storione Siberiano: Acipenser baeri

Pesce d'acqua dolce della famiglia degli Acipenseridae.

Classificazione scientifica
Regno: Animalia
Phylum: Chordata
Subphylum: Vertebrata
Infraphylum: Gnathostomata
Superclasse: Ittiopsidi
Classe: Actinopterygii
Sottoclasse: Chondrostei
Ordine: Acipenseriformes
Famiglia: Acipenseridae
Genere: Acipenser Pallas 1771
Specie: Acipenser baerii Brandt, 1869
Sinonimi: Acipenser stenorrhynchus baicalensis, Acipenser baeri baicalensis

Muso corto ed appuntito in A. b. baeri ( Brandt, 1869 ), assai più allungato nella sottospecie A. b. stenorrhynchus ( Nikolsky ), con apice arrotondato. Presenza di scudi ossei mediodorsali, laterali e ventrali. Presenza di piccoli scudetti ossei supplementari fra le serie principali. Bocca stretta, con il labbro inferiore interrotto al centro, e preceduta da 4 barbigli, rotondi, corti, non sfrangiati, inseriti più vicino alla bocca che allĘ apice del muso, e che, posteriormente, non raggiungono la bocca medesima.

Taglia massima: oltre 200 cm

Colorazione: Grigio - verdastra o bruno - verdastra, più o meno scura dorsalmente schiarentesi sui fianchi, biancastra sul ventre.

Distribuzione: Europa: specie presente nei grandi fiumi della Siberia e nei Laghi Baikal e Zaysan; la sottospecie Acipenser baerii stenorrhynchus è presente nellĘ Artico dallo Yenisey fino al Kolima.

Specie assai importante nellĘ areale dĘ origine, talora presente anche sui nostri mercati, che viene allevata ( anche in Italia ) sia per ripopolamento che per uso alimentare; commercializzata fresca o congelata, sia intera che in filetti.