| 
	
| aequidens maronii | acara maronii | Cichlidae | Perciformes |  |  |  | Aequidens maronii: Acara maronii Pesce d' acqua dolce appartenente alla famiglia dei Cichlidae
 
 Classificazione scientifica:
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Ramo: Bilateria
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Superclasse: Gnathostomata
 Classe: Actinopterygii
 Ordine: Perciformes
 Sottordine: Labroidei
 Famiglia: Cichlidae
 Genere:
 Specie: Aequidens maronii
 
 E' originario dell' Est-Guyana del fiume Maroni del Suriname e della Guyana francese.  L'aequidens maronii deve vivre in un acquario di 60 cm o più, con diverse piante, piantate nel suolo sabbioso, e alcuni cumuli di legni e pietre. E' un pesce molto tranquillo  e silenzioso, che non disturba nÚ il suolo nÚ le piante. Non necessita di molti cambi d'acqua, che pu= essere sia morbida e acida cosý come dura  e ad un alto livello di pH. La temperatura  dell'acqua deve essere da 22 a 26 gradi, il pH: da 6,0 a 8,0. E' un pesce onnivoro che si ciba di tutti gli alimenti  compresi il vivo e il secco. Raggiunge i 10 cm negli acquari e si riproduce più facilmente negli acquari grandi, con morbida acida acqua (pH6.5, di durezza inferiore a 12 dGH), ben filtrata, con i lotti di pietre. Il pesce usa la pietra anche per strofinarsi e pulirsi. Dopo che il pesce si accoppia, la femmina  depositerà le uova in strisce sulla pietra, dopo le uova verranno fecondate dal maschio . Fino a 350 uova possone essere deposte, e si schiudono in due giorni. I genitori si prendono un estrema cura dei pesciolini, fino a 6 mesi dopo la nascita. L'aequidens maronii presenta dimorfismo sessuale con i maschi che hanno una più lunga pinna dorsale e anale. L'aequidens maronii pu= vivere fino a 7 anni.
 |  |