| 
	
| amphiprion frenatus | pesce pagliaccio una striscia | Pomacentridae | Perciformes |  |  |  | Amphiprion Frenatus: Pesce pagliaccio pomodoro Pesce marino appartenente alla famiglia Pomacentridae.
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Phylum: Chordata
 Classe: Actinopterygii
 Ordine: Perciformes
 Sottordine: Labroidei
 Famiglia: Pomacentridae
 Sottofamiglia: Amphiprioninae
 Genere: Amphiprion
 Specie: Amphiprion frenatus       Brevoort, 1856
 
 Questa specie è diffusa nell'Indo-Pacifico, dalla Thailandia all'Indonesia, fino al Giappone meridionale. Abita le acque basse (fino a -12 m. di profondità) delle barriere coralline
 
 Ragiiunge la lunghezza di 10 cm.
 
 Corpo molto appiattito, robusto, livrea color rosso arancio, sono presenti due grosse bande verticali bianche; con l'età del pesce, il colore diviene più scuro, tendente al rosso mattone e le bande si riducono ad una sola, subito dietro l'occhio.
 
 Molto difficile da ambientare in quanto, inizialmente, soffre per disturbi alle mucose, sarebbe quindi consigliabile acquistare esemplari già perfettamente acclimatati; una volta ben ambientato è onnivoro, predilige mangime secco in granuli di piccolo diametro e surgelato, artemie e chironomus.
 
 Necessita di una vasca relativamente piccola, in quanto non è un grande nuotatore e preferisce restare nelle vicinanze del suo territorio, spesso incentrato su di una attinia; necessita di acqua ben filtrata ed aereata.
 
 Abbastanza resistente alle malattie, sono comunque consigliabili eventuali cambi parziali con sifonatura del fondo, trattamenti con ozono ed aggiunte regolari di oligoelementi e vitamine.
 
 Molto adatto agli acquari con invertebrati, effettua spesso la simbiosi con attinie del genere Radianthus.
 |  |