| 
	
| anomalochromis thomasi | paratilapia thomasi | Cichlidae | Perciformes |  |  |  | Anomalochromis thomasi o Paratilapia thomasi, Hemichromis thomasi, Pelmatochromis thomasi. 
 FAMIGLIA: Cichlidae
 
 ORIGINI: Sierra Leone, Guinea sud orientale e Liberia occidentale. In commercio si trovano soprattutto esemplari catturati in natura, mentre quelli di allevamento sono ormai rari.
 
 DIMENSIONI: 7 / 10 cm.
 
 COMPORTAMENTO: Territoriale, vive in coppie. + molto pacifico e non scava. Famiglia in cui entrambi i riproduttori curano assiduamente sia le uova che i piccoli.
 
 DIMORFISMO I sessi sono difficili da distinguere. Le femmine adulte hanno una forma generalmente più arrotondata (presenza delle uova) e un colore nero più intenso di quello dei maschi.
 
 ALIMENTAZIONE Cibo vivo, con parziale integrazione di cibo vegetale, anche mangime liofilizzato e cibo in scaglie.
 
 STAZIONAMENTO Fondo.
 
 TEMPERATURA PH DGH FACILITA'
 23 / 27¦ 6,5 7 / 9¦ x
 
 RIPRODUZIONE:
 26-27 ¦C; acqua tenera ( 7 / 9¦ dGH) e leggermente acida (pH 6,5). Le uova (fino a 500) vengono deposte su piante e radici di legno, in punti precedentemente puliti. Gli avannotti vengono trasferiti all'interno di buche nella sabbia e in seguito protetti e guidati intensamente da entrambi i riproduttori.
 
 |  |