| 
	
| anyperodon leucogrammicus | cernia snella | Serranidae | Perciformes |  |  |  | Anyperodon leucogrammicus: Cernia snella 
 Unica specie del genere Anyperodon
 Pesce d'acqua salata appartenente alla famiglia Serranidae.
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Ramo: Bilateria
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Superclasse: Gnathostomata
 Classe: Actinopterygii
 Sottoclasse: Osteichthyes
 Superordine: Acanthopterygii
 Ordine: Perciformes
 Sottordine: Percoidei
 Famiglia: Serranidae
 Sottofamiglia: Epinephelinae
 Genere: Anyperodon
 Specie: Anyperodon leucogrammicus        Valenciennes, 1828
 Sinonimi: Serranus leucogrammicus, Serranus micronotatus, Serranus urophthalmus
 
 Raggiunge la lunghezza di circa 65 cm.
 
 Distribuzione: indo-Pacifico: Mar Rosso, Mozambico, Isole Phoenix, a nord verso il Giappone e a sud, in Australia.
 Comprese tutte le isole tropicali del Oceano Indiano.
 
 Si nutre di invertebrati, crostacei e pesci.
 
 Ha una livrea piuttosto appariscente: il colore di fondo è bianco, con due grandi strie più scure sulla parte dorsale, e un gran numero di punti arancioni sull'intero corpo. I giovani presentano delle strie blu e rosse.
 
 Vive in aree ricche di coralli, con acque trasparenti in lagune e barriere. Si ciba principalmente di pesce e forse di crostacei. I giovani imitano gli Halichoeres purpurescens: questo gli permette di avvicinarsi alle loro prede.
 |  |