| 
	
| boops boops | boga comune | Sparidae | Perciformes |  |  |  | B=ga comune: Boops boops 
 Pesce d'acqua salata appartenente alla famiglia Sparidae
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Ramo: Bilateria
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Superclasse: Gnathostomata
 Classe: Actinopterygii
 Sottoclasse: Osteichthyes
 Superordine: Acanthopterygii
 Ordine: Perciformes
 Sottordine: Percoidei
 Famiglia: Sparidae
 Genere: Boops
 Specie: Boops boops          Linneaus, 1758
 Sinonimi: boba, bopa, vopa, buga
 
 + diffuso nell'Oceano Atlantico orientale, dal golfo di Biscaglia alle coste dell'Angola, nel Mar Mediterraneo e nel Mar Nero. Abita le acque costiere, a fondo roccioso e sabbioso, anche fittamente vegetate.
 
 Il corpo è allungato e affusolato, gli occhi grandi. La pinna dorsale è ampia e lunga. Tutte le pinne, ad esclusione della caudale e delle pettorali, sono sorrette da grossi raggi, simili ad aculei. Il corpo è argentato, il dorso più scuro, di color grigio-verde, il ventre bianco. Dalla testa partono 1-4 linee verticali bruno-verdi, fino alla coda. Le pinne sono rossastre, tranne le pettorali e la coda, bruno scure.    Raggiunge una lunghezza di 35 cm.
 
 Vive in branchi in vicinanza delle coste, nutrendosi di vegetali. Specie simile è la salpa o boga salpa (Boops salpa), che si differenzia per la colorazione azzurrastra sul dorso e argentea
 sul ventre con una decina di linee longitudinali dorate. Col nome
 di boga ravaglio (Pagellus bogaraveo) è chiamato anche un pesce affine all'occhialone.
 
 La boga è una specie ermafrodita proterogina: tutti gli individui sono femmine e invecchiando si trasformano in maschi.
 La deposizione avviene tra febbraio e maggio.
 
 + specie onnivora, anche se si ciba prevalentemente di crostacei e zooplancton.
 
 + pescata soprattutto da pescatori sportivi ma viene catturata anche con le reti da posta. Le sue carni sono buone se consumate dopo breve tempo dalla morte del pesce altrimenti il contenuto dell'intestino va in putrefazione conferendo all'animale un cattivo odore.
 |  |