| 
	
| chromis chromis | castagnola | Pomacentridae | Perciformes |  |  |  | castagn=la: Chromis chromis 
 Pesce marino della famiglia Pomacentridi di cui è l'unico rappresentante nel Mediterraneo.
 
 Classificazione scientifica
 Dominio: Eukaryota
 Regno: Animalia
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Superclasse: Osteichthyes
 Classe: Actinopterygii
 Ordine: Perciformes
 Sottordine: Labroidei
 Famiglia: Pomacentridae
 Sottofamiglia: Chrominae
 Genere: Chromis
 Specie: Chromis chromis        Linnaeus, 1758
 
 Chromis chromis, conosciuto comunemente come Castagnola o Guarracino, in Campania, è un pesce d'acqua salata appartenente alla famiglia Pomacentridae, unico rappresentante del Mediterraneo.
 
 La Castagnola è diffusa nel Mediterraneo e nell'Atlantico orientale: abita in prossimità dei fondali rocciosi poco profondi.
 
 Presenta un corpo ovale, schiacciato, con bocca piccola, pinna caudale appuntita nella parte terminale. I giovani hanno una colorazione blu elettrico, mentre gli esemplari adulti la perdono gradatamente con la crescita per diventare marrone scuro o nerastri. Raggiunge una lunghezza massima di 16 centimetri.
 
 Si hanno spesso aggregazioni di moltissimi individui, a formare una densa "nube". La riproduzione avviene in estate; dopo la nascita i piccoli vengono accuditi esclusivamente dagli esemplari maschi.
 
 Si nutre principalmente di zooplancton.
 |  |