| 
	
| cichlasoma octofasciatum | ciclide dai due ocelli | Cichlidae | Perciformes |  |  |  | cichlasoma octofasciatum: Ciclide dai due ocelli Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Superclasse: Gnathostomata
 Classe: Actinopterygii
 Sottoclasse: Neopterygii
 Ordine: Perciformes
 Sottordine: Labroidei
 Famiglia: Cichlidae
 Sottofamiglia: Cichlasomatinae
 Genere: Cichlasoma
 
 Provenienza Bacino centrale del Rio delle Amazzoni, Rio Negro.
 Descrizione Forma: tipica dei Ciclidi, con linea ventrale quasi diritta e grandi pinne dorsali e anali. Colorazione: il colore fondamentale va dal grigio-bruno al rosso-bruno lucente, più chiaro sul dorso; 7-8 strisce trasversali più o meno chiare scompaiono completamente con l'età una striscia longitudinale nera dall'opercolo termina alla metà del corpo in una macchia nera orlata di giallo; una macchia simile si trova sulla radice della pinna caudale. Nell'adulto certi caratteri sono attenuati. Dimensioni: fino a 18 cm. Differenze sessuali: livrea del maschio al tempo dell'accoppiamento più lucente; pinna dorsale posteriormente appuntita nel maschio.
 Ambiente Temperatura: 22-24 ŚC; per la riproduzione 25-28 ŚC. pH e durezza dell'acqua: valori medi. Illuminazione e fondo: luce smorzata, grandi vasche sgombre di vegetazione, con sabbia grossolana o ghiaia fine. Sul fondo pietre, cocci, ecc.
 Alimentazione Molto cibo vivo, poco mangime secco.
 Biologia Comportamento: abitudini territoriali; solo i giovani vivono in branchi. Riproduzione: depone le uova all'aperto; coppie molto stabili. Vita sociale e compatibilità: assai turbolento, soprattutto nel periodo degli amori. Tenerlo isolato.
 |  |