| 
	
| dentex macrophthalmus | dentice occhione | Sparidae | Perciformes |  |  |  | Dentex macrophthalmus: Dentice occhione Pesce di mare della Famiglia Sparidae.
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa Bilateria
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Superclasse: Gnathostomata
 Classe: Actinopterygii
 Sottoclasse: Osteichthyes
 Superordine: Acanthopterygii
 Ordine: Perciformes
 Sottordine: Percoidei
 Famiglia: Sparidae
 Genere: Dentex
 Specie: Dentex macrophthalmus     Bloch, 1791
 
 
 E' presente nel mar Mediterraneo ma in maniera disomogenea, è infatti comune nel mar Egeo e lungo le coste meridionali mentre nei mari italiani è raro. Si trova anche nell'Oceano Atlantico orientale tra il Portogallo e l'Angola.
 Vive in acque piuttosto profonde, tra i 50 ed i 300 metri, su tutti i tipi di fondale.
 
 Appare più simile ad un pagro che ad un dentice, l'occhio è molto grande (circa 1/3 della lunghezza della testa), il ventre è arrotondato e non piatto come nel dentice comune.
 Il colore del corpo e delle pinne è rosa, tipicamente il lobo inferiore della pinna caudale è bianco.
 Raggiunge i 40 cm di lunghezza.
 
 + un predatore che si ciba principalmente di pesci e crostacei.
 
 + scarsamente presente sui mercati italiani mentre ha grande importanza per la pesca professionale del Nord Africa. Le carni sono ottime.
 |  |