| 
	
| diplodus cervinus cervinus | sarago faraone | Sparidae | Perciformes |  |  |  | Diplodus cervinus cervinus: Sarago faraone Pesce del genere Diplodus, appartenente alla famiglia Sparidae.
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Phylum: Chordata
 Classe: Actinopterygii
 Ordine: Perciformes
 Famiglia: Sparidae
 Genere: Diplodus
 Specie: Diplodus cervinus cervinus         Lowe, 1838
 
 + una specie decisamente meridionale, si trova in Oceano Atlantico tra il Portogallo e il Sudafrica ed in mar Mediterraneo è assai più diffuso lungo le coste nordafricane rispetto a quelle europee. In Italia è raro, è leggermente più comune in Sicilia.
 Vive su fondi rocciosi fino a circa 200 m.
 
 La sagoma è simile a quella degli altri saraghi ma le labbra sono più grandi. La colorazione invece è inconfondibile: argentata con 5-6 large fasce nere che arrivano quasi al ventre, più larghe degli spazi chiari interposti.
 E' il gigante tra i saraghi mediterranei ed arriva a 55 cm di lunghezza per 4 kg di peso.
 
 A base di Crostacei e Molluschi.
 
 La sua pesca avviene occasionalmente, con le stesse modalità degli altri Diplodus. Le carni sono apprezzate al pari degli altri e più comuni saraghi ma sembra che in determinate condizioni il pesce, mentre viene cucinato, possa emettere uno sgradevole odore che comunque sparisce dopo pochi minuti di cottura.
 |  |