| 
	
| diplodus sargus sargus | sarago maggiore | Sparidae | Perciformes |  |  |  | Diplodus sargus sargus: Sarago maggiore Pesce del genere Diplodus, appartenente alla famiglia Sparidae.
 
 Questo pesce è siffuso nel Mediterraneo e nell' Atlantico orientale.
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa Bilateria
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Superclasse: Gnathostomata
 Classe: Actinopterygii
 Sottoclasse: Osteichthyes
 Superordine: Acanthopterygii
 Ordine: Perciformes
 Sottordine: Percoidei
 Famiglia: Sparidae
 Genere: Diplodus
 Specie: Diplodus sargus
 Sottospecie: Diplodus sargus sargus     Linnaeus, 1758
 
 
 Presenta un corpo argenteo, con 5 linee verticali nere alternate con 4 grigio scuro, più una macchia nera sulla parte del corpo posteriore, appena prima della pinna caudale, che non si estende al margine inferiore del peduncolo caudale. Nel periodo riproduttivo la parte superiore del muso diventa azzurrognola. Raggiunge una lunghezza massima di 45 cm.
 
 Specie gregaria da giovane, più solitaria quando adulta.
 
 Si riproduce nei mesi di gennaio-marzo nel Mediterraneo orientale e più tardi, in primavera, in quello occidentale.
 
 Si nutre di crostacei, invertebrati bentonici e fanerogame marine e, da giovane, anche di alghe, ma predilige particolarmente il Paracentrotus lividus di cui è il principale predatore ma solo quando raggiunge la maggiore taglia con relativo sviluppo della dentatura, che gli permette ovviamente di rompere il guscio anche se provvisto di aculei.
 |  |