| 
	
| epinephelus lanceolatus | cernia lanceolata | Serranidae | Perciformes |  |  |  | Epinephelus lanceolata: Cernia bianca 
 Pesce di mare della famiglia Serranidae
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Ramo: Bilateria
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Superclasse: Gnathostomata
 Classe: Actinopterygii
 Sottoclasse: Osteichthyes
 Superordine: Acanthopterygii
 Ordine: Perciformes
 Sottordine: Percoidei
 Famiglia: Serranidae
 Sottofamiglia: Epinephelinae
 Genere: Epinephelus
 Specie: Epinephelus lanceolatus               Bloch, 1790
 Sinonimi: Holocentrus lanceolatus, Promicrops lanceolatus, Serranus lanceolatus
 
 Pesce di grandi dimensioni, raggiunge la lunghezza di circa 270 cm.
 
 Distribuzione: Indo Pacifico: Mar Rosso, Sud Africa, Giappone, a sud dell' Australia.
 
 Il più grande pesce osseo trovato nelle barriere coralline. Comune in acque poco profonde. Trovato in grotte o relitti; anche negli estuari. Si nutre di aragoste, pesci, compresi piccoli squali, tartarughe marine e di novellame.
 |  |