| 
	
| gobius auratus | ghiozzo dorato | Gobiidae | Perciformes |  |  |  | Ghiozzo dorato: Gobius auratus Pesce di mare appartenente alla Famiglia Gobiidae.
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa Bilateria
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Superclasse: Gnathostomata
 Classe: Actinopterygii
 Sottoclasse: Osteichthyes
 Superordine: Acanthopterygii
 Ordine: Perciformes
 Sottordine: Gobioidei
 Famiglia: Gobiidae
 Sottofamiglia: Gobiinae
 Genere: Gobius
 Specie: Gobius auratus
 Sinonimi:
 Eleotris auratus,
 Gobius luteus
 
 La sua distribuzione è mal conosciuta ma sembra comunque endemico del mar Mediterraneo. Nella acque italiane è segnalato in Sicilia, allÆIsola d'Elba, al Monte Argentario, in Sardegna e nel Lazio.
 
 Il suo habitat è su fondi duri con presenza di sabbia, vegetazione e gorgonie tra i 15 e gli 80 m di profondità.
 
 Il suo aspetto generale è quello tipico dei Gobius, quello che lo rende inconfondibile anche al profano è il colore giallo canarino vivace, talvolta con un punto nero sotto le pinne pettorali. Gli occhi sono verde smeraldo.
 
 Le dimensioni oscillano tra i 5 e i 10 cm.
 
 Si sa ben poco di questa specie se non che vive in piccoli gruppi e che tende a nuotare distante dal fondo (abitudine atipica per un Gobius).
 
 Era considerato fino a pochi anni fa uno dei pesci più rari del Mediterraneo ma recentemente si è visto che è molto più frequente di quelo che si credesse, negli ambienti adatti.
 |  |