| 
	
| gobius cruentatus | ghiozzo boccarossa | Gobiidae | Perciformes |  |  |  | Ghiozzo boccarossa: Gobius cruentatus Pesce di mare appartenente alla famiglia dei Gobiidae.
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa Bilateria
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Superclasse: Gnathostomata
 Classe: Actinopterygii
 Sottoclasse: Osteichthyes
 Superordine: Acanthopterygii
 Ordine: Perciformes
 Sottordine: Gobioidei
 Famiglia: Gobiidae
 Sottofamiglia: Gobiinae
 Genere: Gobius
 Specie: Gobius cruentatus          Gmelin, 1789
 Sinonimi:
 Gobius rubens
 
 E' diffuso nel mar Mediterraneo occidentale e nell'Oceano Atlantico orientale tra La Manica ed il Marocco.
 E' meno costiero dei congeneri, vive infatti tra i 5 ed i 30 m in ambienti scogliosi con spiazzi di sabbia. I giovani vivono più vicino a riva, soprattutto tra le posidonie.
 
 E' un Gobius molto tipico ma, a causa della la colorazione pu= essere confuso dal profano con Thorogobius ephippiatus, infatti la sua testa e le sue labbra sono coperte di macchie rosso vivace e di ben visibili papille nere disposte a linee. In genere ci sono 3 o 4 macchie chiare sul dorso ed una fila di macchie scure sui fianchi.
 
 Raggiunge i 15 cm di lunghezza.
 |  |