| 
	
| gobius geniporus | ghiozzo geniporo | Gobiidae | Perciformes |  |  |  | Ghiozzo geniporo: Gobius geniporus Pesce di mare appartenente alla famglia Gobiidae.
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa Bilateria
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Superclasse: Gnathostomata
 Classe: Actinopterygii
 Sottoclasse: Osteichthyes
 Superordine: Acanthopterygii
 Ordine: Perciformes
 Sottordine: Gobioidei
 Famiglia: Gobiidae
 Sottofamiglia: Gobiinae
 Genere: Gobius
 Specie: Gobius geniporus             Valenciennes, 1837
 Sinonimi:
 Gobius arenae,
 Gobius cruentatus geniporus
 
 Endemico del mar Mediterraneo. EÆ comune nei mari italiani.
 Vive nei pressi di praterie di posidonia dove ci siano spiazzi sabbiosi a profondità di qualche metro.
 
 Difficilmente distinguibile da Gobius fallax, Gobius bucchichi e Gobius xanthocephalus: una macchia scura sulla guancia, appena sotto lÆocchio, una linea di macchie scure alternate con macchie chiare allineate al centro dei fianchi, il giovane è chiaro con una linea scura che attraversa lÆocchio, più lunga di quella che ha G.bucchichi.
 
 Gli occhi dellÆanimale in vita sono verde acceso.
 
 LÆadulto si aggira mediamente sui 10-12 cm.
 
 Casuale ed involontaria.
 
 Si adatta bene allÆallevamento in acquario ed è apprezzato poichÚ, non essendo un animale sospettoso, si lascia osservare facilmente al contrario di altri gobidi che se ne stanno sempre intanati.
 |  |