| 
	
| heniochus acuminatus | pesce angelo | Chaetodontidae | Perciformes |  |  |  | Pesce angelo o Pesce bandiera: Heniochus acuminatus 
 Grosso pesce farfalla (25 cm), dal tipico filamento dorsale che caratterizza i pesci bandiera (genere Heniochus). Due bande nere diagonali su fondo bianco, la seconda parte dietro al filamento dorsale. Pinne pettorali, dorsale e caudale gialle. Muso allungato, muso e fronte macchiati di nero.
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa Bilateria
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Superclasse: Gnathostomata
 Classe: Actinopterygii
 Sottoclasse: Osteichthyes
 Superordine: Acanthopterygii
 Ordine: Perciformes
 Sottordine: Percoidei
 Famiglia: Chaetodontidae
 Genere: Heniochus
 Species: Heniochus acuminatus       Linnaeus, 1758
 
 Vive nell' Indo-Pacifico e Mar rosso di solito lungo il fronte del reef, in coppie o solitario, raramente in gruppi. Si nutre di plancton, raramente di invertebrati bentonici. I giovani spesso fungono da pulitori catturando i parassiti sulla pelle degli altri pesci. Ha una somiglianza generica con gli altri Heniochus. Il filamento lungo e acuminato è caratteristico di due specie, H. acuminatus e H. diphreutes. Rispetto a Heniochus diphreutes, è più grande, ha il muso più lungo, le macchie nere sul muso e sulla fronte più evidenti e di solito vive solitario o in coppia, solo raramente in grandi gruppi.
 |  |