| 
	
| herichthys cyanoguttatum | herichthys cyanoguttatum | Cichlidae | Perciformes |  |  |  | Herichthys cyanoguttatum 
 Classificazione scientifica:
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Ramo: Bilateria
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Superclasse: Gnathostomata
 Classe: Actinopterygii
 Ordine: Perciformes
 Sottordine: Labroidei
 Famiglia: Cichlidae
 Genere: Herichthys
 Specie: Herichthys cyanoguttatum
 
 Origine: Texas e Messico settentrionale.
 
 Dimensioni: Fino a 30 cm, ma di solito meno.
 
 Habitat: Sono adatte solo piante robuste, e bisogna proteggerle. Occorrono grandi spazi aperti e rifugi. Le proprietà chimiche dell'acqua non sono cruciali, ma è importante che l'acqua sia ben filtrata.
 
 Comportamento: Aggressivo e territoriale; rovista sul fondo e sradica le piante.
 
 Cibo: Accettata un'ampia gamma di alimenti.
 
 Riproduzione: Le uova vengono deposte in un luogo precedentemente pulito. Le cure parentali non sono marcate in questa specie come nella maggior parte dei Ciclidi.
 
 Note: Oltre che per la sua indubbia bellezza,Herichthys cyanoguttatus è famoso anche per altre due ragioni non collegate tra loro. Fu uno dei primi ciclidi a essere importato in Europa (1902), ed è la specie di ciclide più settentrionale che si conosca. Qualche volta viene confuso con una specie dall'aspetto simile, H. carpinte, proveniente dal Messico e non dal Texas. Altre specie di Herichthys si vedono raramente negli acquari.
 |  |