| 
	
| holacanthus ciliaris | pesce angelo regina | Pomacanthidae | Perciformes |  |  |  | Holacanthus Ciliaris o Pesce angelo canarino Grosso pesce (30 cm) appartenente alla famiglia dei Pomacantidi,
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Ramo: Bilateria
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Superclasse: Gnathostomata
 Classe: Actinopterygii
 Sottoclasse: Osteichthyes
 Superordine: Acanthopterygii
 Ordine: Perciformes
 Sottordine: Percoidei
 Famiglia: Pomacanthidae
 Genere: Holacanthus
 Specie: Holacanthus ciliaris          Linnaeus, 1758
 Sinonimi:
 Chaetodon ciliaris, Chaetodon parrae, Chaetodon squamulosus
 
 Proveniente dal Mar dei Caraibi; robusto, relativamente socievole, adatto alla convivenza con pesci di barriera di altre razze, anche più piccoli di lui e con altri Pomacantidi, purchè di colore differente.
 
 Corpo molto appiattito, allungato,  tipica forma dei Pomacantidi, con pinne dorsale ed anale che si prolungano ben oltre la caudale; la bocca è a forma di becco, un grosso aculeo è presente sulla parte posteriore dell'opercolo branchiale.
 
 Da giovane sfoggia una livrea completamente differente da quella che avrà una volta raggiunta l'età adulta.
 
 Livrea di color azzurro scuro, solcata da righe verticali bianche o turchesi, appena arrotondate alle estremità, coda sempre gialla; rassomiglia molto al P. Semicirculatus che, per=, ha le righe più tonde, più a parentesi tonda che graffa.
 
 Con il crescere piano piano l'azzurro lascia il posto al giallo, a partire dalla testa.
 
 Questa differenza di livree è molto importante perchè permette all'esemplare giovane di attraversare il territorio di un adulto mentre è alla ricerca di una zona libera, una volta raggiunta la forma adulta non potrà più muoversi dalla sua zona, altrimenti invaderebbe il territorio di un altro H. Ciliaris.
 
 Tale cambiamento si pu= osservare anche in acquario purchè il pesce sia tenuto in ottime condizioni e nutrito abbondantemente con surgelati, artemie e chironomus, mangimi secchi in granuli vitaminizzati, sfoglie di alghe liofilizzate, vegetali freschi, lattuga e spinaci appena scottati.
 
 Valori dell' acqua: Temp. 26¦ / 30¦ Densità 1018 / 1022 PH 8,4
 |  |