| 
	
| lamprologus calvus | pearly compressiceps | Cichlidae | Perciformes |  |  |  | Pearly Compressiceps, Lamprologus calvus 
 Classificazione scientifica:
 Regno: Animalia
 Phylum: Chordata
 Classe: Actinopterygii
 Ordine: Perciformes
 Famiglia: Cichlidae
 Genere: Altolamprologus                     Poll, 1986
 Specie: Altolamprologus calvus           Poll, 1978
 
 Origine:
 Lago Tanganica, tra Kapampa (Zaire) e Capo Chaitika (Zambia).
 
 Temp¦ 23¦ 27¦ , Ph 7.5 9.5 , Gh N/D N/D
 
 Dimensioni: Fino a 16cm
 
 Habitat: Tipico acquario da lago del Rift africano, con almeno una zona sabbiosa e un grande guscio di chiocciola o una piccola caverna per la femmina. L'acqua dovrebbe essere dura, alcalina, ben filtrata e ben ossigenata.
 Comportamento: Questa specie va tenuta con altre ugualmente robuste. + stato riportato che "ruba" le uova dalla bocca di pesci che le covano in bocca. Intollerante nei confronti della propria specie e delle altre specie di Altolamprologus.
 Differenze sessuali: N/D
 Cibo: Preferito il cibo vivo.
 Riproduzione: Le uova vengono deposte in una caverna o in un guscio di chiocciola, che dovrebbero essere troppo piccoli per permettere al maschio di entrarvi. La femmina si addossa la maggior parte della responsabilità per la custodia della prole, mentre il maschio si incarica soprattutto di proteggere il territorio.
 Note: Le specie di Altolamprologus si distinguono
 facilmente da quelle del genere affine Neolamprologus ùinclusa N. brichardi (Principessa del Burundi):per il corpo e la pinna dorsale più "alti". Oneste caratteristiche delle pinne danno all' Altolamprologus un aspetto più da predatore. Altre specie di Altolamprologus che si trovano normalmente sono A. Compressiceps (16 cm) e A. "Compressiceps Shell".che è molto più piccolo: al massimo 8 cm. In entrambe le specie le femmine sono più piccole dei maschi.
 |  |