| 
	
| lipophrys dalmatinus | bavosa dalmatina | Blenniidae | Perciformes |  |  |  | Lipophrys dalmatinus: Bavosa dalmatina Pesce di mare appartenente alla Famiglia Blenniidae.
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa Bilateria
 Superphylum: Deuterostomia
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Infraphylum: Gnathostomata
 Superclasse: Osteichthyes
 Classe: Actinopterygii
 Ordine: Perciformes
 Sottordine: Blennioidei
 Famiglia: Blenniidae
 Genere: Lipophrys
 Specie: Lipophrys dalmatinus Steindachner & Kolombatovic, 1883
 Sinonimi:
 Blennius dalmatinus
 
 Specie endemica del mar Mediterraneo e nel golfo di Cadice.
 Vive in acque basse e ben illuminate, in zone non troppo esposte alla furia del mare, su fondi rocciosi con alghe.
 
 Molto simile alla bavosa adriatica da cui si distingue soprattutto per i caratteri della livrea: Il ventre non è bianco ma ha una serie di macchie scure su fondo chiaro, spesso giallastro ci sono 7-8 macchie scure sul dorso su uno sfondo spesso verde chiaro
 una striscia scura va da una guancia allÆaltra, passando sotto il capo. Anche in questa specie il maschio ha una maschera facciale nera su fondo giallo, come in Lipophrys adriaticus, Lipophrys nigriceps e Lipophrys canevai  EÆ un nano tra i Blenniidae mediterranei, infatti mediamente si aggira sui 3,5 cm e non supera i 4.
 
 La riproduzione avviene con modalità simili a quelle delle altre bavose.
 |  |