| 
	
| liza ramado | cefalo calamita | Mugilidae | Mugiliformes |  |  |  | Cefalo calamita: Liza ramado E' un pesce appartenente alla famiglia Mugilidae.
 
 Classificazione scientifica
 Dominio: Eukarya
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Superphylum: Deuterostomia
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Infraphylum: Gnathostomata
 Superclasse: Osteichthyes
 Classe: Actinopterygii
 Sottoclasse: Teleostei
 Superordine: Acanthopterygii
 Ordine: Mugiliformes
 Famiglia: Mugilidae
 Genere: Liza
 Specie: Liza ramado       Risso, 1826
 
 Il suo areale, comprende tutto il Mediterraneo ed il mar Nero, va dal Marocco alla Scandinavia meridionale, dove per= è raro.
 Il suo habitat è simile a quello degli altri membri del genere. Si adatta bene alle acque dolci e risale i fiumi anche per lunghissimi tratti. Esternamente molto simile al cefalo dorato, si riconosce per alcuni caratteri: la macchia dorata sull'opercolo puo' essere come non essere presente, se presente non è mai ampia e vistosa come quella di Liza aurata. la macchia nera all'ascella delle pinne pettorali è sempre presente anche se talvolta poco visibile
 Le pinne pettorali sono corte: piegate in avanti non raggiungono il bordo posteriore dell'occhio. Si nutre sul fondo aspirando sedimenti e alghe incrostanti dal fondo e dagli scogli. Si nutre di detrito e di piccoli invertebrati bentonici. La riproduzione è simile a quella delle altre specie della famiglia. Vista la sua facile adattabilità alle acque dolci e salmastre questa specie è frequentemente allevata
 |  |