| 
	
| lutianus sebae | azzannatore rosso | Lutianidae | Perciformes |  |  |  | Lutianus sebae: azzannat¾re rosso Pesce della famiglia Lutianidi distribuiti nelle acque del'Indo-pacifico tropicale.
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Ramo: Bilateria
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Superclasse: Gnathostomata
 Classe: Actinopterygii
 Sottoclasse: Osteichthyes
 Superordine: Acanthopterygii
 Ordine: Perciformes
 Famiglia: Lutjanidae
 Genere: Lutjanus
 Specie: Lutjanus sebae        Cuvier, 1816
 Sinonimi:
 Diacope sebae, Diacope civis, Diacope siamensis
 
 Corpo fortemente compresso lateralmente e assottigliato nella parte posteriore. Robusto e tozzo; testa grossa, linea del ventre orizzontale; il profilo della testa sale piuttosto diritto.Colore di fondo biancastro o rossiccio, con tre larghe strisce trasversali rosso scuro o marrone.
 Dimensioni: da 30 cm fino a 1 m.
 Differenze sessuali: sconosciute.
 Vive fra gli scogli, in acque tranquille.
 Predatore: si nutre di pesciolini, crostacei e altri invertebrati.
 
 In acquario accetta qualsiasi cibo carneo. è un pesce facile da mantenere, ma cresce molto rapidamente e ben presto diventa troppo grande per vasche di normali dimensioni.
 Valori dell'acqua:
 Temperatura: 24-28 ¦C. pH: oltre 8. Densità: circa 1025. Illuminazione: buona o moderata.
 Fondo: anfratti e nascondigli.
 Comportamento: piuttosto tranquillo, nuota poco e per brevi tratti. Riproduzione: in acquario pare non sia possibile. Vita sociale: meglio tenerlo in branchi, quindi in vasche molto grandi; in cattività, per mancanza di spazio, diventa aggressivo e perci= rappresenta un pericolo per i pesci più deboli.
 Compatibilità: non lo si deve tenere con pesci molto piccoli o con invertebrati.
 |  |