| 
	
| makaira indica | marlin nero | Istiophoridae | Perciformes |  |  |  | Makaira indica: Marlin nero Pesce di mare, è il membro più grande della famiglia degli istioforidi, che appartiene all'ordine dei perciformi.
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Classe: Actinopterygii
 Ordine: Perciformes
 Famiglia: Istiophoridae
 Genere: Makaira
 Specie: Makaira indica         Cuvier, 1832
 
 Corpo allungato e possente, piuttosto compresso che si alza rapidamente al termine del capo. La mascella superiore ý allungata a formare un rostro sottile a forma di lancia. Ci sono 2 dorsali: la prima è lunga  inizialmente alta anche se risulta in proporzione la più bassa di tutti i marlin; la seconda è più piccola e composta da 6-7 raggi. Due sono anche le pinne anali. Le pettorali sono molto rigide e non possono venire ripiegate verso lÆanimali senza spezzarle. Le prime ventrali sono molto brevi e dai rilievi morfometrici eseguiti su molti esemplari non sembrano superare mai, per quanto grosso sia il pesce, la lunghezza di 35-40 cm. La colorazione è dorsalmente bluastra e bianco argentea sui fianchi al di sotto della linea laterale. Mentre insegue le sue prede o balza fuori dallÆacqua sui fianchi del marlin tendono a formarsi tipiche striature blu chiare verticali.
 
 Dimensioni: da 300 a 400 cm.
 
 Distribuzione: Indo-Pacifico: Saltuariamente sono stati avvistati esemplari che, passando dal capo di Buona Speranza, si sono spinti sino alla costa dÆAvorio in Atlantico.
 
 Habitat: Acque pelagiche tropicali e in genere sempre al di sopra del termoclinio. Più frequente lungo le coste e vicino alle isole.
 
 Vive in piccoli gruppi e si nutre di calamari e pesci pelagici che vivono in banchi quali connetti e sgombri.
 
 |  |