| 
	
| nettodarus brevirostris | muso rognoso | Synaphobranchidae | Anguilliformes |  |  |  | Muso rognoso: Nettodarus brevirostris 
 Pesce anguilliforme della famiglia Synaphobranchidae.
 
 Classificazione scientifica:
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa Bilateria
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Superclasse: Gnathostomata
 Classe: Actinopterygii
 Sottoclasse: Neopterygii
 Infraclasse: Teleostei
 Superordine: Elopomorpha
 Ordine: Anguilliformes
 Famiglia: Synaphobranchidae
 Genere: Nettodarus
 Specie: Nettodarus brevirostris  Facciolà 1857
 
 Corpo allungato ed esile, nastriforme man mano si avvicina alla zona codale.
 La pelle è senza squame.
 La testa è piccola con il muso a bulbo, ricco di papille, escrescenze e appendici carnose. Le narici sono a base larga e distanziate tra loro.
 La mascella superiore è lievemente prominente, con due canini sul premascellare. Sulla mandibola vi sono tre denti caniniformi più grandi anteriormente su ogni lato, seguiti da una serie di denti minutissimi.
 Manca la lingua.
 La pinna dorsale inizia immediatamente dopo l'ultimo poro della linea laterale. La codale si congiunge con l'anale. Non esiste traccia di pinne pettorali. 203 vertebre.
 
 Colorazione bruno verdastra con poche punteggiature scure. Pinna dorsale biancastra e cosı pure l'anale.
 Pu= raggiungere la lunghezza intorno ai 20 cm.
 Noto solo per il mare di Messina.
 |  |