| 
	
| pagrus pagrus | pagro | Sparidae | Perciformes |  |  |  | Pagrus pagrus: pagro Pesce d'acqua salata appartenente alla famiglia Sparidae.
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Ramo: Bilateria
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Superclasse: Gnathostomata
 Classe: Actinopterygii
 Sottoclasse: Osteichthyes
 Superordine: Acanthopterygii
 Ordine: Perciformes
 Sottordine: Percoidei
 Famiglia: Sparidae
 Genere: Pagrus
 Specie: Pagrus pagrus  Linnaeus, 1758
 
 Questo pesce è diffuso nel Mar Mediterraneo e nell' Atlantico, dai 30 ai 150 metri di profondità, spesso in prossimità di secche coralline.
 
 Presenta un corpo voluminoso ma agile, rossastro-bruno con fasce di colore giallo alternate a brune, pinne rosse. Anche di grandi dimensioni (fino a 15 chili di peso per la lunghezza di un metro), normalmente tra i 2 e i 5 chilogrammi.
 
 + una specie ermafrodita: la maturità sessuale è raggiunta a 3 anni di età (con una taglia in media di 24 cm), ogni individuo è prima femmina, poi invecchiando assume la sessualità maschile.
 
 Il Pagaro si ciba di pesci, molluschi e crostacei.
 
 + preda di Seriola dumerili e di squali della famiglia Triakidae.
 |  |