| 
	
| parablennius sanguinolentus | bavosa sanguigna | Blenniidae | Perciformes |  |  |  | Parablennius sanguinolentus: Bavosa sanguigna Pesce marino della famiglia dei Blenniidae.
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa Bilateria
 Superphylum: Deuterostomia
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Infraphylum: Gnathostomata
 Superclasse: Osteichthyes
 Classe: Actinopterygii
 Ordine: Perciformes
 Sottordine: Blennioidei
 Famiglia: Blenniidae
 Genere: Parablennius
 Specie: Parablennius sanguinolentus    Pallas, 1811
 Sinonimi:
 Blennius sanguinolentus
 
 E' diffuso nel Mar Mediterraneo, soprattutto nel bacino occidentale, nelmar Nero) e nell' Oceano Atlantico orientale dalGolfo di Guascogna al Marocco. Comune nei mari d'Italia.
 Vive a profondità raramente superiori al metro, in zone rocciose riparate.
 
 Specie con tentacoli sopraorbitali molto brevi, palmati ed a forma di ventaglio. La forma generale del corpo ricorda la bavosa ruggine ma ha testa meno massiccia.
 Agevolmente riconoscibile per la livrea beige (variabile) costantemente macchiettata di punti neri o scuri e per le linee radiali che si dipartono dall'occhio in basso.
 Pu= raggiungere 20 cm di lunghezza.
 
 Questa specie si ciba quasi esclusivamente di alghe.
 
 Riproduzione: Le uova vengono deposte all'inizio dell'estate in una fessura e vengono poi guardate dal maschio.
 |  |