| 
	
| parambassis ranga | pesce di vetro indiano | Ambassidae | Perciformes |  |  |  | Parambassis ranga: Pesce di vetro indiano 
 Pesce della famiglia dei Perciformes che comprende 41 specie di pesci d'acqua dolce e salata conosciuti comunemente come Pesci di vetro.
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Ramo: Bilateria
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Superclasse: Gnathostomata
 Classe: Actinopterygii
 Sottoclasse: Osteichthyes
 Superordine: Acanthopterygii
 Ordine: Perciformes
 Sottordine: Percoidei
 Famiglia: Ambassidae
 Genere: Parambassis
 Specie: Parambassis ranga        Hamilton, 1822
 
 Taglia massima inferiore ai 10 cm. Maschi con pinne più colorate, bordate d'azzurro. Vive in Indocina, nelle regioni costiere, dove abita i corsi d'acqua dolce e salmastra. E' un pesce pacifico e socievole, se tenuto isolato diventa eccessivamente timido.
 I maschi adulti sono piuttosto territoriali tra loro.
 
 Questa specie apparentemente fragile e delicata è in realtà abbastanza robusta, anche nell'acquario di comunità purchè con acqua moderatamente dura e alcalina, pH 7-8, 10-15¦dGH, leggermente salmastra (1-2 g di sale per litro) e con temperatura di 25-28¦C. Buon filtraggio, nascondigli sul fondo ma anche molto spazio libero per nuotare. Carnivora, accetta anche il mangime secco ma preferisce nettamente quello liofilizzato e surgelato (artemie, dafnie, chironomus, tubifex, ecc.).
 Riproduzione: Non difficile in acquario, tuttavia gli individui reperibili in commercio sono prevalentemente di cattura. L'accoppiamento avviene tra le piante a foglie fitte, dove vengono deposte fino a 150 uova che si schiudono in 24-36 ore. Gli avannotti sono minuscoli e vanno nutriti con infusori e tuorlo d'uovo sodo finemente sminuzzato.
 |  |