| 
	
| pomatoschistus marmoratus | ghiozzetto marmorato | Gobiidae | Perciformes |  |  |  | Pomatoschistus marmoratus: ghiozzetto marmorato Pesce della famiglia Gobiidae.
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa Bilateria
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Superclasse: Gnathostomata
 Classe: Actinopterygii
 Sottoclasse: Osteichthyes
 Superordine: Acanthopterygii
 Ordine: Perciformes
 Sottordine: Gobioidei
 Famiglia: Gobiidae
 Sottofamiglia: Gobiinae
 Genere: Pomatoschistus
 Specie: Pomatoschistus marmoratus           Risso, 1810
 Sinonimi:
 Atherina marmorata Risso, 1810
 Gobius ferrugineus Kolombatovic, 1891
 Gobius leopardinus Nordmann, 1840
 Gobius marmoratus (Risso, 1810)
 Gobius reticulatus Valenciennes, 1837
 Gobius rhodopterus Głnther, 1861
 Pomatoschistus microps leopardinus (Nordmann, 1840)
 Syrrhothonus charrieri Chabanaud, 1933
 
 Distribuzione e Habitat:
 Comune nell'Oceano Atlantico orientale, dalla Penisola Iberica al Golfo di Biscaglia, nel Mar Mediterraneo, Mar Nero e Canale di Suez. Molto comune nella Laguna veneta.
 Specie bentonica, reperibile da pochi metri fino a 70 di profondità.
 
 Corpo allungato di colore grigio, chiaro nelle femmine e più scuro nei maschi, puntinati in bruno-rosso, ventre bianco. Capo tozzo con occhi sporgenti, labbra carnose. Sono presenti due pinne dorsali, staccate tra di loro, la pinna caudale è di forma arrotondata. Pinne pettorali sviluppate. Fino a circa 8 centimetri.
 
 Si nutre di crostacei e altri invertebrati.
 
 La cova avviene in due periodi distinti, da metà Aprile a metà Luglio e da metà Agosto a fine Settembre. Vive fino a circa 17 mesi di età.
 |  |