| 
	
| serranus scriba | sciarrano | Serranidae | Perciformes |  |  |  | Serranus scriba: Sciarrano Pesce d'acqua salata appartenente alla famiglia Serranidae.
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa Bilateria
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Superclasse: Gnathostomata
 Classe: Actinopterygii
 Sottoclasse: Osteichthyes
 Superordine: Acanthopterygii
 Ordine: Perciformes
 Sottordine: Percoidei
 Famiglia: Serranidae
 Genere: Serranus
 Specie: Serranus scriba     Linnaeus, 1758
 
 Popola il Mar Mediterraneo e il Mar Nero nonchÚ la parte orientale dell'oceano Atlantico, dal golfo di Biscaglia alla Mauritania.
 Predilige i fondali rocciosi e le praterie di Posidonia oceanica, a profondità comprese tra 0 e 200 metri.
 
 Il corpo, lungo da 20 a 35 cm, presenta 5-6 fasce verticali brunastre ed una macchia azzurra ventrale. La coda ed il peduncolo caudale sono macchiati di giallo.
 
 + una specie solitaria, spiccatamente territoriale. Difende con aggressività il proprio territorio dalle intrusioni di suoi conspecifici.
 
 + una specie ermafrodita, in cui uova e sperma arrivano a maturazione contemporaneamente , anche se non si ha mai l'autofecondazione. Le uova vengono deposte nelle rocce nei pressi delle coste.
 
 Si nutre prevalentemente di piccoli pesci e crostacei, occasionalmente anche di policheti e molluschi. Si nutre anche dei resti del pasto dei polpi: la sua presenza è quindi spesso indice della vicinanza di uno di essi.
 
 + predato principalmente dallo Scorfano rosso.
 |  |