| 
	
| symphysodon discus | pesce pompadour | Cichlidae | Perciformes |  |  |  | Symphysodon discus Il Pesce Pompadour, o Pesce disco di Heckel  è un ciclide d'acqua dolce, allevato anche in acquario.
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Phylum: Chordata
 Classe: Osteichthyes
 Ordine: Perciformes
 Famiglia: Cichlidae
 Sottofamiglia: Cichlasomatinae
 Genere: Symphysodon
 Specie: Symphysodon discus     Heckel, 1840
 
 Splendido Ciclide diffuso nelle acque dolci dell'Amazzonia dal centro del continente sudamericano: Brasile, bacino del Rio Negro e del Rio Abacaxis; per la sua bellezza è giustamente considerato il re degli acquari di acqua dolce.
 
 Corpo quasi circolare, molto appiattito, a forma di disco, pinne dorsale, caudale e anale che si uniscono e, a volte, si sovrappongono; pinne ventrali molto fini ed allungate, bocca dalle labbra carnose ed arcuate.
 
 La colorazione base è marroncina o rossastra con nove bande verticali nere di cui molto evidenti la prima, che passa sopra l'acchio, l'ultima sul peduncolo caudale e quella al centro del corpo; sono anche presenti alcuni tratti vermiformi orizzontali di color verde turchese o verde erba sulla testa e sul corpo, pinne generalmente turchesi; ma dalla colorazione originaria si sono ormai ottenuti esemplari dalla livrea sgargiante.
 
 Pacifico, timido con i pesci di altri generi e con le persone, ma aggressivo e territoriale con i suoi simili: i maschi spesso litigano tra di loro e talvolta anche le femmine; in un acquario dovrebbero vivere,in piccoli branchi, 6 / 8 esemplari giovani o una coppia di adulti insieme a branchi di piccoli caracidi.
 
 Carnivoro in natura, in acquario è un pesce molto esigente per quanti riguarda l'alimentazione, oltre al cibo vivo mangia quasi esclusivamente artemie e chironomus surgelati, raramente accetta mangime secco in granuli, anche se appositamente studiati per i Discus.
 |  |