| 
	
| synchiropus splendidus | pesce mandarino | Callionymidae | Perciformes |  |  |  | Synchiropus splendidus: Pesce mandarino Pesce d'acqua salata della famiglia dei Callionymidae.
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Phylum: Chordata
 Classe: Actinopterygii
 Ordine: Perciformes
 Sottordine: Channoidei
 Famiglia: Callionymidae
 Genere: Synchiropus
 Specie: Synchiropus splendidus      Herre, 1927
 
 Il pesce mandarino è diffuso in lagune costiere e nelle barriere coralline del Pacifico orientale (dall'arcipelago indonesiano alla Polinesia Francese), ed è sporadicamente avvistato nei reef dell'oceano Indiano.
 
 Di piccole dimensioni (6 cm), questo pesce presenta una testa tondeggiante, con occhi sporgenti. Il corpo è allungato e cilindriforme. Presenta due pinne dorsali, la prima piccola e meno sviluppata della seconda, ampia e a ventaglio. Le ventrali, le pettorali, la pinna anale e quella caudale sono robuste e arrotondate.
 La livrea è splendida: il colore di fondo varia dal verde ramato all'arancione vivo (tendente al rosso sulla pinna dorsale e quella caudale). Tutto il corpo, pinne comprese, è decorato da punti e linee curve di un azzurro intenso. Le pinne pettorali sono azzurre.
 
 + un animale sociale che vive in piccoli gruppi.
 
 Riproduzione mai osservata in natura, si conoscono i dettagli della riproduzione solo perchÚ osservata in acquario (ma avviene raramente): la coppia nuota in superficie, mantenendosi in posizione opposta, emettendo uova e sperma e lasciando cadere nell'acqua le uova.
 
 Le dimensioni, la facile adattabilità e la splendida livrea hanno fatto sý che il pesce mandarino diventasse uno dei più popolari pesci d'acquario d'acqua salata.
 |  |