| 
	
| thunnus obesus | tonno obeso | Scombridae | Perciformes |  |  |  | Tonno obeso Bigeye: Thunnus Obesus 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Phylum: Chordata
 Classe: Actinopterygii
 Ordine: Perciformes
 Famiglia: Scombridae
 Genere: Thunnus
 Specie: Thunnus Obesus
 
 Tonno di grosse dimensioni dal corpo fusiforme e debolmente compresso sui fianchi. La mascella inferiore è sporgente e lÆocchio è tipicamente molto grande (bigeye = occhio grande). Le 2 dorsali sono separate fra loro da un breve spazio e la seconda è seguita da 8-10 pinnule (7-10 seguono la pinna anale). Le pettorali sono piuttosto lunghe tanto da raggiungere poco meno di 1/3 della lunghezza e superare lÆattacco della seconda dorsale. La caudale è lunata e il peduncolo caudale, molto sottile, ha 3 carene per lato di cui quella centrale più sviluppata. La colorazione è blu scura sul dorso e biancastra sulla parte inferiore dei lati e sul ventre. Una banda bluastra iridescente corre lungo i fianchi. La prima dorsale è di colore giallo intenso.
 DIMENSIONI MEDIE 150-180 cm (massimo 236 cm registrati in un esemplare del Pacifico).
 DISTRIBUZIONE Atlantico occidentale, oceano Pacifico e Indiano in acque aventi temperature comprese tra 16-27¦C.
 HABITAT Acque pelagiche tropicali, dalla superficie sino a 250 m di profondità.
 COMPORTAMENTO Tipicamente gregario, forma banchi numerosi. Durante il dý i banchi di tonni obesi preferiscono restare in acque profonde, al contrario di altre specie di tunnidi che tendono a spostarsi negli strati più superficiali. Specie migratrice, come del resto tutti i tonni, si sposta verso le acque più calde del suo areale al momento della riproduzione.
 ALIMENTAZIONE Si ciba di una gran varietà di pesci, cefalopodi e crostacei inseguendo e catturando non soltanto quelli che vivono negli strati superficiali, ma anche specie a maggiori profondità.
 |  |