| 
	
| tilapia | tilapia | Cichlidae | Perciformes |  |  |  | Tilapia : Pesce d'acqua dolce della Famiglia dei Ciclidi.
 
 Provenienza: Giordania, Siria, Israele e quasi tutta l'Africa.
 
 Tilapia, Sarotheroderon e Oreochromis)
 
 Descrizione :
 Forma: testa grossa, corpo alto e tozzo, più o meno compresso ai fianchi; la pinna dorsale, lunghissima, occupa quasi tutta la linea del dorso, la pinna caudale è tronca o leggermente arrotondata. Colorazione: assai varia secondo la specie e lo stato fisiologico. Dimensioni: da 12 fino a oltre 50 cm, secondo la specie. Differenze sessuali: più o meno cospicue; le femmine sono spesso gonfie d'uova.
 Ambiente :
 Popolano tutte le acque, correnti o ferme (persino i laghi  salati  con un palmo d'acqua). Temperatura: alcune specie sopportano temporaneamente anche 15-17 ŚC, altre 30-32 ŚC. Fondo e arredamento: vasche grandi e profonde, con ciottoli e rocce, radici e piante molto resistenti in vaso.
 Alimentazione:
 Quasi onnivori; cibo vegetale opportuno durante la riproduzione.
 
 Biologia:
 Comportamento: vivono in branchi; le Tilapie più grosse sono considerate aggressive e rissose, altre hanno indole pacifica.
 
 Riproduzione:
 in genere è piuttosto facile, ma bisogna ottenere coppie ben affiatate; in alcune specie le uova vengono incubate in bocca, dal maschio o dalla femmina; in questo caso la fecondazione avviene nella bocca della madre.
 |  |