| 
	
| trachinotus ovatus | leccia stella | Carangidae | Perciformes |  |  |  | Trachinotus ovatus: Leccia stella Pesce di mare appartenente alla Famiglia Carangidae.
 
 Leccia stella
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Phylum: Chordata
 Classe: Actinopterygii
 Ordine: Perciformes
 Famiglia: Carangidae
 Genere: Trachinotus
 Specie: Trachinotus ovatus         Linneo, 1758
 Sinonimi
 Trachinotus glaucus
 
 E' diffusa nell'intero mar Mediterraneo e nell' Oceano Atlantico orientale tra La Manica e l'Africa tropicale. Molto raramente è stata trovata a nord fino a Svezia e Norvegia. Nelle acque italiane è molto comune.
 E' pelagica ma prettamente costiera, si trova di solito su substrati sabbiosi ma non è un imperativo. In inverno sta più al largo.
 
 Ha corpo ovoidale, compresso lateralmente, con bocca piccola ed occhi piuttosto grandi rispetto alla leccia. Le pinne anale e prima dorsale sono simmetriche ed opposte, la coda profondamente falcata. Il colore è bianco madreperlaceo con 3-5 macchie ovali più scure sui fianchi e con le punte delle pinne nere.
 Raramente raggiunge i 50 cm di lunghezza.
 
 Alimentazione: Basata su piccoli pesci.
 
 Si cattura con varie tecniche, sia con esche naturali che artificiali. Le carni sono ottime.
 |  |