| 
	
| umbrina canariensis | ombrina delle canarie | Sciaenidae | Perciformes |  |  |  | Umbrina canariensis: Ombrina atlantica o Ombrina delle canarie 
 E' vagamente simile a un'ombrina, con dei lughi filamenti sotto alle pinne:
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Classe: Actinopterygii
 Ordine: Perciformes
 Famiglia: Sciaenidae
 Genere: Umbrina
 Specie: Umbrina canariensis     Valenciennes, 1843
 Umbrina steindachneri      (Cadenat, 1950)
 
 Corpo allungato, alto. Muso alquanto corto ed ottuso con bocca piccola, infera. Presenza di 2 paia di pori sul mento e di 10 pori sul muso. Presenza sul mento di un barbiglio carnoso con lĘ apice forato.
 
 Taglia massima circa 6o cm
 
 Colorazione: Grigio - argentea scura, con linee oblique scure su dorso e fianchi; pinne impari e ventrali con margine distale grigio scuro o nerastro; margine dellĘ opercolo grigiastro, non nero lucido
 
 Vive nel Mediterraneo: specie presente nel bacino occidentale, da Gibilterra fino alla Sicilia ed allĘ Algeria. Atlantico orientale: presente dal Golfo di Guascogna allĘ Angola
 
 Specie abbastanza pregiata sui nostri mercati, ove compare saltuariamente; commercializzata per lo più fresca.
 |  |