| 
	
| umbrina ronchus | ombrina gialla | Sciaenidae | Perciformes |  |  |  | Umbrina ronchus: ombrina fosca o ombrina gialla Pesce di mare della famiglia Sciaenidae
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Classe: Actinopterygii
 Ordine: Perciformes
 Famiglia: Sciaenidae
 Genere: Umbrina
 Specie: Umbrina ronchus        Valenciennes, 1843
 
 + una specie subtropicale diffusa nell'Oceano Atlantico orientale dal Marocco e l'Angola ed è anche segnalata, molto raramente, nel mar Mediterraneo occidentale, anche in acque italiane.
 Si incontra su fondi molli (talvolta anche su quelli duri) tra 20 e 200 metri di profondità.
 
 Ha un aspetto d'insieme simile a quello della comune ombrina mediterranea, da cui si riconosce per i seguenti caratteri:
 
 il muso è più breve
 il bordo dell'opercolo branchiale è chiaro (nell'ombrina è nero)
 le pinne pettorali di solito sono di colore giallo
 le pinne ventrali, la pinna anale e il lobo inferiore della pinna caudale sono di colore nero
 il colore generale del corpo è bronzeo o bruno su dorso e fianchi e sul dorso sono presenti linee oblique sinuose gialle, simili a quelle dell'ombrina ma molto meno visibili.
 
 La taglia raggiunge circa 80 cm al massimo.
 
 Alimentazione, Riproduzione e Pesca:
 Simili a quelle dell'ombrina.
 |  |