| 
	
| Cercocebo del fiume Sanje | Cercocebus sanjei | Cercopithecidae |  |  |  | Cercocebus sanjei: Cercocebo del fiume Sanje Scimmia del Vecchio Mondo appartenente alla famiglia dei Cercopitecidi, endemica della Tanzania.
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Phylum: Chordata
 Classe: Mammalia
 Superordine: Euarchontoglires
 (clade): Euarchonta
 Ordine: Primates
 Sottordine: Haplorrhini
 Infraordine: Simiiformes
 Parvordine: Catarrhini
 Superfamiglia: Cercopithecoidea
 Famiglia: Cercopithecidae
 Sottofamiglia: Cercopithecinae
 Tribù: Papionini
 Genere: Cercocebus
 Specie: Cercocebus sanjei                      Mittermeier, 1986
 
 Molto simile a Cercocebus galeritus, del quale era considerato una sottospecie.
 Il colore del dorso è grigio e quello del lato ventrale più chiaro.
 La coda è notevolmente lunga.
 La parte glabra del muso è grigia o rosa.
 Come tutte le specie del genere ha palpebre bianche.
 
 L'attività è diurna e si svolge sia al suolo sia sugli alberi.
 Come per le altre specie del genere la dieta è varia e comprende, oltre a frutta e altri cibi vegetali, insetti e altri piccoli animali.
 
 Formano gruppi territoriali che comprendono più maschi adulti, un maggior numero di femmine e individui giovani.
 
 Vive esclusivamente sui Monti Udzungwa, nella Tanzania meridionale.
 L'habitat è costituito dalla foresta prossima ai corsi d'acqua a un'altitudine compresa tra 400 e 1600 m.
 
 Primate a grande rischio di estinzione, soprattutto per la distruzione dell'habitat e la ristrettezza dell'areale.
 Si stima che oggi ne sopravvivano non più di 1300 individui, divisi in due popolazioni separate da più di 85 km.
 |  |