| 
	
| A Anseriformi | Anseriformes | Anseriformes |  |  |  |  |  | Anseriformi: Anseriformes Ordine della classe Aves: Uccelli acquatici o semiacquatici con zampe corte e piedi palmati, becco rigido e appiattito, dotato di lamelle e ricco di terminazioni nervose sensoriali. Hanno narici grandi ed olfatto molto sviluppato. Gli Anseriformi come altri Uccelli acquatici rendono impermeabili le pinne, spargendo su di esse una sostanza oleosa secreta da una ghiandola posta alla base della coda, la ghiandola dellÆuropigio, che in questo gruppo è molto sviluppata.
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Superphylum: Deuterostomia
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Superclasse: Tetrapoda
 Classe: Aves
 Sottoclasse: Neornithes
 Ordine: Anseriformes            Wagler, 1831
 
 Vivono in molti ambienti acquatici e sono buoni nuotatori che riescono a galleggiare grazie allo strato dÆaria che trattengono sotto le penne; possono raggiungere anche quote elevate, ma non sono capaci di volo planato. Molte specie sono gregarie.
 Le oche generalmente hanno livrea simile nei due sessi, dai colori smorti. Nelle anatre si riscontra nel periodo riproduttivo una colorazione più variopinta nei maschi, rispetto alle femmine che così possono facilmente mimetizzarsi durante la cova, riducendo i rischi cui le uova potrebbero andare incontro.
 Durante il periodo riproduttivo in primavera-estate la femmina costruisce un nido semplice sul terreno o tra la vegetazione, lo fodera con piume calde e morbide che le crescono in questo periodo e da sola cova le uova.  I piccoli lasciano il nido poco dopo la nascita e la madre li cura finché non sono in grado di volare. Molte specie delle regioni temperate compiono lunghe migrazioni.
 Si nutrono per filtrazione trattenendo lÆalimento ed espellendo lÆacqua dal becco. Alcune specie, come oche e cigni, sono vegetariane; altre, come smerigli e pescaiole, mangiano pesci.
 Gli Anseriformi sono presenti dal Cretaceo inferiore (136-65 milioni di anni fa) con un antenato degli Anatidi il fossile di Gallornis, rinvenuto in Francia, meno noto rispetto al famoso Archeopteryx ma di pari importanza per la teoria dellÆevoluzione degli Uccelli
 
 Comprendono 150 specie diffuse in tutto il mondo:
 
 Famiglia: Anatidae
 Sottofamiglia: Anatinae
 Genere Aix
 Aix galericulata - anatra mandarina
 Aix sponsa - anatra sposa
 
 Genere Amazonetta
 Amazonetta brasiliensis - anatra del Brasile
 
 Genere Anas
 Anas acuta - codone comune
 Anas americana - fischione americano
 Anas aucklandica - alzavola delle Auckland
 Anas bahamensis - codone guancebianche
 Anas bernieri - alzavola di Bernier
 Anas capensis - alzavola del Capo
 Anas castanea - alzavola castana
 Anas chlorotis - alzavola bruna
 Anas clypeata - mestolone comune
 Anas crecca - alzavola comune
 Anas cyanoptera - alzavola cannella
 Anas discors - marzaiola americana
 Anas eatoni - codone di Eaton
 Anas erythrorhyncha - anatra beccorosso
 Anas falcata - anatra falcata
 Anas flavirostris - alzavola marezzata
 Anas formosa - alzavola del Bajkal
 Anas fulvigula - germano maculato
 Anas georgica - codone beccogiallo
 Anas gibberifrons - alzavola d'Indonesia
 Anas gracilis - alzavola grigia
 Anas hottentota - alzavola ottentotta
 Anas laysanensis - germano di Laysan
 Anas luzonica - germano delle Filippine
 Anas melleri - germano di Meller
 Anas nesiotis - alzavola delle Campbell
 Anas penelope - fischione eurasiatico
 Anas platalea - mestolone rosso
 Anas platyrhynchos - germano reale
 Anas poecilorhyncha - germano beccomacchiato
 Anas puna - alzavola della puna
 Anas querquedula - marzaiola eurasiatica
 Anas rhynchotis - mestolone australiano
 Anas rubripes - germano nero americano
 Anas sibilatrix - fischione del Cile
 Anas smithii - mestolone del Capo
 Anas sparsa - germano nero africano
 Anas strepera - canapiglia
 Anas superciliosa - germano del Pacifico
 Anas undulata - germano beccogiallo
 Anas versicolor - alzavola argentata
 Anas wyvilliana - germano delle Hawaii
 
 Genere Asarcornis
 Asarcornis scutulata - anatra alibianche
 
 Genere Aythya
 Aythya affinis - moretta americana
 Aythya americana - moriglione testarossa
 Aythya australis - moretta australiana
 Aythya baeri - moriglione di Baer
 Aythya collaris - moretta dal collare
 Aythya ferina - moriglione eurasiatico
 Aythya fuligula - moretta eurasiatica
 Aythya innotata - moretta del Madagascar
 Aythya marila - moretta grigia
 Aythya novaeseelandiae - moretta di Nuova Zelanda
 Aythya nyroca - moretta tabaccata
 Aythya valisineria - moriglione dorsotelato
 
 Genere Biziura
 Biziura lobata - gobbo muschiato
 
 Genere Bucephala
 Bucephala albeola - quattrocchi minore
 Bucephala clangula - quattrocchi comune
 Bucephala islandica - quattrocchi d'Islanda
 
 Genere Cairina
 Cairina moschata - anatra muschiata
 
 Genere Callonetta
 Callonetta leucophrys - anatra dagli anelli
 
 Genere Camptorhynchus
 Camptorhynchus labradorius - anatra del Labrador
 
 Genere Chenonetta
 Chenonetta jubata - anatra crinita
 
 Genere Clangula
 Clangula hyemalis - moretta codona
 
 Genere Heteronetta
 Heteronetta atricapilla - gobbo testanera
 
 Genere Histrionicus
 Histrionicus histrionicus - moretta arlecchino
 
 Genere Lophodytes
 Lophodytes cucullatus - smergo monaco
 
 Genere Lophonetta
 Lophonetta specularioides - anatra crestata
 
 Genere Malacorhynchus
 Malacorhynchus membranaceus - anatra guancerosa
 
 Genere Marmaronetta
 Marmaronetta angustirostris - anatra marmorizzata
 
 Genere Melanitta
 Melanitta fusca - orco marino
 Melanitta nigra - orchetto marino
 Melanitta perspicillata - orco dagli occhiali
 
 Genere Mergellus
 Mergellus albellus - pesciaiola
 
 Genere Mergus
 Mergus australis - smergo delle Auckland
 Mergus merganser - smergo maggiore
 Mergus octosetaceus - smergo del Brasile
 Mergus serrator - smergo minore
 Mergus squamatus - smergo squamato
 
 Genere Netta
 Netta erythrophthalma - fistione australe
 Netta peposaca - fistione beccoroseo
 Netta rufina - fistione turco
 
 Genere Nettapus
 Nettapus auritus - oca pigmea africana
 Nettapus coromandelianus - oca pigmea asiatica
 Nettapus pulchellus - oca pigmea verde
 
 Genere Nomonyx
 Nomonyx dominicus - gobbo mascherato
 
 Genere Oxyura
 Oxyura australis - gobbo beccazzurro
 Oxyura ferruginea - gobbo delle Ande
 Oxyura jamaicensis - gobbo della Giamaica
 Oxyura leucocephala - gobbo rugginoso
 Oxyura maccoa - gobbo maccoa
 Oxyura vittata - gobbo lacustre
 
 Genere Polysticta
 Polysticta stelleri - edredone di Steller
 
 Genere Pteronetta
 Pteronetta hartlaubii - anatra di Hartlaub
 
 Genere Rhodonessa
 Rhodonessa caryophyllacea - anatra testarosa
 
 Genere Salvadorina
 Salvadorina waigiuensis - anatra di Salvadori
 
 Genere Somateria
 Somateria fischeri - edredone dagli occhiali
 Somateria mollissima - edredone comune
 Somateria spectabilis - re degli edredoni
 
 Genere Speculanas
 Speculanas specularis - anatra dagli occhiali
 
 Sottofamiglia: Anserinae
 Genere Anser
 Anser albifrons - oca lombardella maggiore
 Anser anser - oca selvatica
 Anser brachyrhynchus - oca zamperosee
 Anser cygnoides - oca cigno
 Anser erythropus - oca lombardella minore
 Anser fabalis - oca granaiola
 Anser indicus - oca indiana
 
 Genere Branta
 Branta bernicla - oca colombaccio
 Branta canadensis - oca del Canada
 Branta hutchinsii - oca della tundra
 Branta leucopsis - oca facciabianca
 Branta ruficollis - oca collorosso
 Branta sandvicensis - oca delle Hawaii
 
 Genere Cereopsis
 Cereopsis novaehollandiae - oca di Cape Barren
 
 Genere Chen
 Chen caerulescens - oca delle nevi
 Chen canagica - oca imperatrice
 Chen rossii - oca di Ross
 
 Genere Coscoroba
 Coscoroba coscoroba - cigno coscoroba
 
 Genere Cygnus
 Cygnus atratus - cigno nero
 Cygnus buccinator - cigno trombettiere
 Cygnus columbianus - cigno minore
 Cygnus cygnus - cigno selvatico
 Cygnus melancoryphus - cigno collonero
 Cygnus olor - cigno reale
 
 Sottofamiglia: Dendrocygninae
 Genere Dendrocygna
 Dendrocygna arborea - dendrocigna delle Indie Occidentali
 Dendrocygna arcuata - dendrocigna errante
 Dendrocygna autumnalis - dendrocigna pancianera
 Dendrocygna bicolor - dendrocigna fulva
 Dendrocygna eytoni - dendrocigna falcata
 Dendrocigna guttata - dendrocigna macchiata
 Dendrocigna javanica - dendrocigna minore
 Dendrocygna viduata - dendrocigna facciabianca
 
 Genere Thalassornis
 Thalassornis leuconotus - anatra dorsobianco
 
 Sottofamiglia Stictonettinae
 Genere Stictonetta
 Stictonetta naevosa - anatra lentigginosa
 
 Sottofamiglia Tadorninae
 Oca testarossiccia
 Genere Alopochen
 Alopochen aegyptiaca - oca egiziana
 
 Genere Chloephaga
 Chloephaga hybrida - oca del kelp
 Chloephaga melanoptera - oca delle Ande
 Chloephaga picta - oca di Magellano
 Chloephaga poliocephala - oca testagrigia
 Chloephaga rubidiceps - oca testarossiccia
 
 Genere Cyanochen
 Cyanochen cyanoptera - oca aliazzurre
 
 Genere Hymenolaimus
 Hymenolaimus malacorhynchos - anatra blu
 
 Genere Merganetta
 Merganetta armata - anatra di torrente
 
 Genere Neochen
 Neochen jubata - oca dell'Orinoco
 
 Genere Plectropterus
 Plectropterus gambensis - oca armata
 
 Genere Sarkidiornis
 Sarkidiornis melanotos - oca dal pettine
 
 Genere Tachyeres
 Tachyeres brachypterus - anatra vaporiera delle Falkland
 Tachyeres leucocephalus - anatra vaporiera testabianca
 Tachyeres patachonicus - anatra vaporiera volatrice
 Tachyeres pteneres - anatra vaporiera di Magellano
 
 Genere Tadorna
 Tadorna cana - casarca del Sudafrica
 Tadorna cristata - casarca crestata
 Tadorna ferruginea - casarca comune
 Tadorna radjah - casarca del ragià
 Tadorna tadorna - volpoca
 Tadorna tadornoides - casarca australiana
 Tadorna variegata - casarca del paradiso
 
 Famiglia: Anhimidae
 Genere Anhima
 Anhima cornuta - kaimichi cornuto
 
 Genere Chauna
 Chauna chavaria - kaimichi settentrionale
 Chauna torquata - kaimichi meridionale
 
 Famiglia: Anseranatidae
 Genere Anseranas
 Anseranas semipalmata - oca gazza
 |  |