| 
	
| A Caradriiformi | Charadriiformes | Charadriiformes |  |  |  |  |  | Charadriiformes: Caradriiformi:  Ordine di mare tra i quali i Gabbiani: Laridae e le Alche: Alcidae. 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Superphylum: Deuterostomia
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Superclasse: Tetrapoda
 Classe: Aves
 Sottoclasse: Neornithes
 Ordine: Charadriiformes ................. Huxley, 1867
 
 La suddivisione classica in tre sottordini (Charadrii, Lari e Alcae) è stata rivista su base filogenetica nei primi anni del XXI secolo alla luce delle analisi del DNA mitocondriale che hanno coinvolto le diverse specie. LÆarrangiamento tassonomico più seguito dagli studiosi moderni comprende i sei sottordini elencati di seguito. Un approccio più conservativo vede i Thinocori inclusi negli Scolopaci, i Chionidi nei Charadrii e i Glareolidae che formano una tribù isolata.
 
 Sottordine Scolopaci
 Famiglia Scolopacidae: beccacce, beccaccini, piovanelli, falaropi e affini
 
 Sottordine Thinocori
 Famiglia Rostratulidae: beccacce dorate
 Famiglia Jacanidae: jacane
 Famiglia Thinocoridae: tinocoridi
 Famiglia Pedionomidae: emipodi
 
 Sottordine Lari
 Famiglia Laridae: gabbiani
 Famiglia Rhynchopidae: becchi a cesoie
 Famiglia Sternidae: sterne
 Famiglia Alcidae: pulcinelle di mare, urie, gazze di mare e affini
 Famiglia Stercorariidae: stercorari
 Famiglia Glareolidae: perinici di mare e corrioni
 Famiglia Dromadidae: droma
 
 Sottordine Turnici
 Famiglia Turnicidae: quaglie tridattile
 
 Sottordine Chionidi
 Famiglia Burhinidae: occhioni
 Famiglia Chionididae: chioni
 Famiglia Pluvianellidae: piviere di Magellano
 
 Sottordine Charadrii
 Famiglia Ibidorhynchidae: becco d'ibis
 Famiglia Recurvirostridae: avocette e cavaliere d'Italia
 Famiglia Haematopodidae: beccacce di mare
 Famiglia Charadriidae: pivieri e pavoncelle
 |  |