| 
	
| A Galliformi | Galliformes | Galliformes |  |  |  |  |  | Galliformes: Galliformi Ordine di Uccelli carenati, di regola umicoli, volatori mediocri, provvisti di zampe solide con tre dita rivolte in
 avanti e uno indietro, con unghie robuste e con il pollice, di solito, sopraelevato e talvolta ridotto. Hanno becco forte, sovente un pò ricurvo all'apice, e narici tra loro non separate da un setto osseo. Costruiscono in genere un nido rozzo, sovente tra i cespugli, a livello del terreno. Di norma si tratta di forme poligame, le cui numerose uova sono, di solito covate dalla sola femmina. La prole nasce già autonoma e in breve tempo pronta per il volo.
 
 Classificazione scientifica
 Regno:	Animalia
 Phylum:	Chordata
 Classe:	Aves
 Ordine:	Galliformes   Temminck, 1820
 
 Famiglia: Megapodiidae: Megapodidi: Megapodi
 Famiglia: Cracidae: Cracidi: Ciacialaca, Penelopi, Hocco
 Famiglia: Tetraonidae: Tetraonidi: Tetraoni
 Famiglia: Phasianidae: Fasianidi: Galli selvatici, pernici, fagiani, quaglie
 Famiglia: Odontophoridae: Odontoforidi: quaglie del Nuovo Mondo
 Famiglie: Numididae: Numididi: faraone
 Famiglia: Meleagrididae: Meleagrididi: tacchini
 Famiglia: Mesitornithidae: Mesitornitidi: monia (Forse Gruiformi ?)
 |  |