| 
	
| A Rostratulidi | Rostratulidae | Thinocori |  |  |  |  |  | Rostratulidae: Rostratulidi: Famiglia di uccelli dell'ordine dei Charadriiformes composta da due generi e tre sole specie. 
 Classificazione scientifica
 Dominio: Eukaryota
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Superphylum: Deuterostomia
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Superclasse: Tetrapoda
 Classe: Aves
 Sottoclasse: Neornithes
 Ordine: Charadriiformes ................ Huxley, 1867
 Sottordine: Thinocori ...................... Strauch, 1978
 Famiglia: Rostratulidae .................. Ridgway, 1919
 
 Strettamente imparentati con le jacane, i rostratulidae hanno zampe corte e becchi lunghi che li rendono molto simili alle vere Beccacce, ma si differenziano da queste per il piumaggio molto più appariscente. Il dimorfismo sessuale è evidente sia nella taglia sia nella livrea: i maschi infatti sono più piccoli e più scuri rispetto alle femmine.
 
 I rostratulidi sono per la maggior parte attivi al crepuscolo o di notte; durante l'anno sono uccelli solitari e si radunano solo nel periodo di riproduzione. Vivono in stagni, paludi e acquitrini ricchi di vegetazione.
 
 Le femmine di due delle tre specie praticano la poliandria e i maschi si occupano dell'incubazione, mentre le coppie di Nicticryphes semicollaris sono monogame e entrambi i genitori partecipano alla cura dei pulcini. I nidi sono delle coppe poco profonde, costruite su una piattaforma vegetale, nelle quali vengono deposti 2-4 uova che sono incubate per 15-21 giorni.
 
 Si cibano di insetti, invertebrati e semi, in particolare si nutrono di anellidi, lumache e piccoli crostacei, nonché semi di riso e miglio.
 
 Genere Rostratula
 Beccaccia dorata (R. benghalensis)
 Beccaccia dorata australiana (R. australis): Talvolta considerata come sottospecie di Rostratula benghalensis
 
 Genere Nycticryphes
 Beccaccia dorata del Sudamerica (N. semicollaris)
 |  |