| 
	
| AA Anseranatidae | Oca Gazza | Anseranatidae |  |  |  |  |  | Anseranatidae: Specie di uccelli acquatici molto antica, un fossile vivente. che si trovano nelle zone costiere del nord Australia e nel sud della Nuova Guinea.
 Anseranas semipalmata: unico membro del genere Anseranas che nidifica nel nord Italia e nel sud della Nuova Guinea.
 
 Classificazione scientifica
 Regno: Animalia
 Sottoregno: Eumetazoa
 Superphylum: Deuterostomia
 Phylum: Chordata
 Subphylum: Vertebrata
 Superclasse: Tetrapoda
 Classe: Aves
 Sottoclasse: Neornithes
 Ordine: Anseriformes
 Famiglia: Anatidae
 Sottofamiglia: Anseranatidae                                     Sclater 1880
 Genere: Anseranas                                                      Lesson 1828
 Specie: Anseranas semipalmata: Oca Gazza          Latham 1798
 
 Questi uccelli hanno piumaggio bianco e nero e zampe giallastre. I piedi sono parzialmente palmati, si nutrono di vegetali acquatici e terrestri. I maschi sono più grandi delle femmine.
 L'Oca gazza si trova in una varietà di aree umide aperte, come le pianure alluvionali e paludi e si nutre di vegetali acquatici, soprattutto riso selvatico e graminacee dei generi Oryza, Paspalum, Panicum, e piante acquatiche del genere Eleocharis.
 Specie piuttosto sedentaria a parte qualche movimento durante la stagione secca. Sono uccelli poligami. La femmina costruisce il nido a terra dove depone da 5 a 14 uova.
 In Australia non è minacciato di estinzione, ma la maggior parte delle popolazioni meridionali sono dimezzate nel 20° secolo per la caccia eccessiva e la distruzione degli habitat, per questo la specie è stata oggetto di progetti di reintroduzione.
 |  |