| 
	
| AA Cracidi | Cracidae | Cracidae |  |  |  |  |  | Cracidi: Cracidae Famiglia di uccelli appartenenti all'ordine Galliformes di cui fanno parte gli uccelli conosciuti comunemente come hocco, guan e ciacialaca.
 Sono distribuiti nelle regioni a clima tropicale e subtropicale dell' america centrale e del sudamerica.
 
 Classificazione scientifica
 Regno:	Animalia
 Phylum:	Chordata
 Classe:	Aves
 Ordine:	Galliformes
 Famiglia:	Cracidae
 Generi:
 Aburria
 Chamaepetes
 Crax
 Mitu
 Nothocrax
 Oreophasis
 Ortalis
 Pauxi
 Penelope
 Penelopina
 
 I Cracidi sono uccelli di medio-grosse dimensioni, del tutto simili nell'aspetto a dei tacchini. I guan e gli hocco vivono nelle foreste, mentre i ciacialaca, di dimensioni minori, sono più frequenti in zone più aperte con numerosi cespugli. Parecchie specie sono dotate di una coda piuttosto lunga, che li aiuta come un timone mentre si spostano velocemente tra un albero e l'altro. La maggior parte ha piumaggi spenti, ma gli hocco e alcuni guan sono provvisti di appariscenti colorazioni facciali.Questi uccelli hanno canti del tutto caratteristici e i ciacialaca in modo particolare vengono chiamati in questo modo proprio per i loro versi. Le dimensini dei cracidi variano tra i 38 cm del Ciacialaca minore e i 70-90 cm Hocco maggiore
 Si nutrono di frutti, insetti e vermi. Il nido viene costruito sugli alberi, all'interno del quale vengono deposte due o tre grosse uova bianche, che di solito sono covate solo dalla femmina.I pulcini sono autonomi appena escono dall'uovo e subito cercano riparo tra i rami dell'albero sul quale si trova il nido e dopo pochi giorni dalla schiusa sono già capaci di volare.
 
 I cracidi sono un antico gruppo vicino tassonomicamente ai Megapodiidae della regione australasiatica. Sono a volte considerati assieme a questi ultimi come un ordine separato dai galliformes, i "Craciformes", ma questo non è supportato dalle recenti ricerche, che invece fanno ben apparire questo gruppo come una linea filetica , basale dei galliformi.
 
 Sottofamiglia Penelopinae
 Genere Penelopina
 Penelopina nigra - guan delle alture
 
 Genere Chamaepetes
 Chamaepetes goudotii - guan alifalcate
 Chamaepetes unicolor - guan nero
 
 Genere Penelope
 Penelope albipennis - guan alibianche
 Penelope argyrotis - guan codafasciata
 Penelope barbata - guan barbuto
 Penelope dabbenei - guan facciarossa
 Penelope jacquacu - guan di Spix
 Penelope jacucaca - guan cigliabianche
 Penelope marail - guan marail
 Penelope montagnii - guan delle Ande
 Penelope obscura - guan zampescure
 Penelope ochrogaster - guan panciacastana
 Penelope ortoni - guan di Baudò
 Penelope perspicax - guan di Cauca
 Penelope pileata - guan crestabianca
 Penelope purpurascens - guan crestato
 Penelope superciliaris - guan alirossicce
 
 Genere Aburria(include il genere Pipile)
 Aburria aburri - guan dal bargiglio
 Aburria cujubi - guan fischiatore golarossa
 Aburria cumanensis - guan fischiatore golablu
 Aburria jacutinga - guan fischiatore frontenera
 Aburria pipile - guan fischiatore di Trinidad
 
 Genere Ortalis
 Ortalis canicollis - ciacialaca del chaco
 Ortalis cinereiceps - ciacialaca testagrigia
 Ortalis erythroptera - ciacialaca testarossiccia
 Ortalis garrula - ciacialaca alicastane
 Ortalis guttata - ciacialaca marezzato
 Ortalis leucogastra - ciacialaca panciabianca
 Ortalis motmot - ciacialaca minore
 Ortalis poliocephala - ciacialaca del Messico Occidentale
 Ortalis ruficauda - ciacialaca culorossiccio
 Ortalis superciliaris - ciacialaca cigliacamoscio
 Ortalis vetula - ciacialaca disadorno
 Ortalis wagleri - ciacialaca panciarossiccia
 
 Sottofamiglia Oreophasinae
 Genere Oreophasis
 Oreophasis derbianus - guan cornuto
 
 Sottofamiglia Cracinae
 Genere Nothocrax
 Nothocrax urumutum - hocco notturno
 
 Genere Crax
 Crax alberti - hocco beccazzurro
 Crax alector - hocco nero
 Crax blumenbachii - hocco beccorosso
 Crax daubentoni - hocco beccogiallo
 Crax fasciolata - hocco faccianuda
 Crax globulosa - hocco dai bargigli
 Crax rubra - hocco maggiore
 
 Genere Mitu
 Mitu mitu - hocco di Alagoas
 Mitu salvini - hocco di Salvin
 Mitu tomentosum - hocco senzacresta
 Mitu tuberosum - hocco becco a rasoio
 
 Genere Pauxi
 Pauxi pauxi - hocco dall'elmo
 Pauxi unicornis - hocco cornuto
 |  |