| 
	
| AA Merginae | Merginae | Merginae |  |  |  |  |  | Merginae: Sottofamiglia della famiglia degli Anatidae: Anatre, oche e cigni.
 La maggior parte di questi uccelli sono marini al di fuori della stagione della riproduzione. Molte specie hanno sviluppato speciali ghiandole del sale che gli permettono di tollerare l'acqua salata, ma nei giovani uccelli non sono ancora sviluppate. Alcuni smerghi preferiscono habitat fluviali.
 Tutte e 20 le specie di questo gruppo, ad eccezione di due, occupano habitat ad estreme latitudini settentrionali.
 I membri di questo gruppo che si nutrono di pesce, come gli smerghi e la pesciaiola, hanno i margini dei loro becchi seghettati per far meglio presa sulle loro prede. Per questo motivo vengono spesso indicati come becchi a sega. Altre anatre marine raccolgono molluschi o crostacei dal fondo del mare.
 
 Classificazione scientifica
 Regno:	Animalia
 Phylum:	Chordata
 Classe:	Aves
 Ordine:	Anseriformes
 Famiglia:	Anatidae
 Sottofamiglia: Merginae
 
 Esistono venti specie viventi raggruppate in dieci generi:
 
 Genere: Chendytes
 Oche tuffatrici. Questi uccelli si estinsero in epoche preistoriche. Erano grosse anatre simili ad oche con ali ridotte non adatte al volo, ma potevano essere d'aiuto nelle immersioni, un pò come accadeva per la grande alca. Una specie al massimo sopravvisse fino all'Olocene.
 
 Oca tuffatrice di Law, Chendytes lawi
 
 Genere: Polysticta
 Edredone di Steller, Polysticta stelleri
 
 Genere: Somateria
 Edredoni, grosse anatre marine. I maschi delle varie specie hanno il piumaggio del corpo variamente decorato di nero e bianco e si distinguono gli uni dagli altri dall'aspetto della testa. Le femmine sono brune.
 
 Edredone comune, Somateria mollissima
 Edredone dagli occhiali, Somateria fischeri
 Edredone reale, Somateria spectabilis
 
 Genere: Histrionicus
 Anatra arlecchina, Histrionicus histrionicus
 
 Genere: Camptorhynchus
 Anatra del Labrador, Camptorhynchus labradorius
 
 Genere: Melanitta
 Orchetti. Sono tozze anatre marine. I maschi sono per la maggior parte neri ed hanno becchi rigonfi. Le femmine sono brune.
 
 Orchetto comune, Melanitta nigra
 Orchetto nero o orchetto americano, Melanitta americana (considerato a volte una sottospecie di M. nigra)
 Orchetto vellutato, Melanitta fusca
 Orchetto dalle ali bianche, Melanitta deglandi (considerato a volte una sottospecie di M. fusca)
 Orchetto marino, Melanitta perspicillata
 
 Genere: Clangula
 Anatra dalla coda lunga o vecchia squaw, Clangula hyemalis
 
 Genere: Bucephala
 Quattrocchi. Sono meno marini delle altre specie di questo gruppo e svernano in acque dolci. I maschi hanno il corpo bianco con il dorso nero e la testa presenta una colorazione caratteristica. Le femmine sono grige con la testa castana.
 
 Quattrocchi comune, Bucephala clangula
 Quattrocchi di Barrow, Bucephala islandica
 Testa di bufalo, Bucephala albeola
 
 Genere: Mergellus (compreso a volte in Mergus)
 Pesciaiola, Mergellus albellus
 
 Genere: Lophodytes (compreso a volte in Mergus)
 Smergo crestato, Lophodytes cucullatus
 
 Genere: Mergus
 Smerghi veri e propri. Sono le specie meno marine di questo gruppo e solo quello dal petto rosso è comune sul mare. Sono grosse anatre dai becchi a sega che si immergono per pescare.
 
 Smergo brasiliano, Mergus octosetaceus
 Smergo delle isole Auckland, Mergus australis
 Smergo dal petto rosso, Mergus serrator
 Smergo comune o goosander, Mergus merganser
 Smergo cinese, Mergus squamatus
 |  |