| 
	
| AA Numididi | Numididae | Numididae |  |  |  |  |  | Numididae: Numididi Famiglia di uccelli dell'ordine Galliformes che comprende 4 generi e 7 specie, diffuse principalmente nell'Africa sub-sahariana.
 Sono chiamati Faraone e sono uccelli simili alle pernici ma con le teste implumi. Alcuni studiosi li comprendono come una sottofamiglia dei Phasianidae.
 
 Classificazione scientifica
 Dominio: Eukaryota
 Regno: Animalia
 Phylum: Chordata
 Classe: Aves
 Ordine: Galliformes
 Famiglia: Numididae              De Seys Longchamps, 1842
 
 Sono uccelli di grandi dimensioni che misurano da 40 a 70 cm di lunghezza, e pesano da 700 a 1.600 g.
 La maggior parte delle specie hanno un piumaggio grigio scuro o nerastro con dense macchie bianche.
 Sono monogami, formano coppie che restano insieme per tutta la vita. Questi uccelli nidificano a terra.
 Sono uccelli sociali, e, in genere formano piccoli gruppi.
 Sono nativi dell'Africa e i loro habitat sono principalmente le foreste, ma il Guttera pucherani: Numida dal ciuffo vive in habitat aperti, come le savane.
 Il Numida meleagris: Faraona comune è stata addomesticata e introdotta nel sud della Francia, le Indie Occidentali e gli Stati Uniti.
 
 Questa famiglia è suddivisa in 4 generi e 6 specie:
 
 Genere Acryllium
 Acryllium vulturinum - faraona vulturina
 
 Genere Agelastes
 Agelastes meleagrides - faraona pettobianco
 Agelastes niger - faraona nera
 
 Genere Guttera
 Guttera edouardi - faraona crestata
 Guttera plumifera - faraona piumata
 Guttera pucherani - faraona dal ciuffo
 
 Genere Numida
 Numida meleagris - faraona comune
 |  |